
di Valeria Giacomello
Una raccolta di favole interamente inventate, scritte e illustrate in italiano e in inglese dagli alunni della classe terza C della scuola primaria Antichi Fontanili di San Bovio. È un’idea nata dalla maestra Valentina Trono che, al suo primo anno scolastico all’istituto comprensivo De André di Peschiera, è riuscita in pochi mesi a coinvolgere i bambini in un progetto interdisciplinare conclusosi con la pubblicazione del libro “Le fantastiche favole della 3C”, acquistabile su Amazon sia in formato cartaceo sia come e-book (al link e-book Kindle).
"Siamo molto felici di questa iniziativa – ha commentato la dirigente scolastica Daniela Spanò – con la quale si respira la voglia di fare e di sperimentare tipica della nostra scuola. Durante il primo lockdown i nostri allievi, seppure in quarantena, hanno potuto continuare a lavorare con il supporto fondamentale delle famiglie. Quando finalmente le lezioni sono riprese in presenza, i ragazzi erano più che preparati per essere coinvolti in momenti di condivisione e hanno partecipato con entusiasmo al progetto". Favole leggere come nuvole ma profonde come oceani, quelle scaturite dalle penne e dalle matite colorate dei piccoli autori. Ogni storia ha una sua morale, come quella del cane cieco, infelice perché considerato inutile, che fa amicizia con un falco, allontanato da tutti perché ritenuto cattivo e antipatico. Chi trova un amico trova un tesoro, è la morale del racconto.
"Con i loro racconti – ha spiegato la maestra - i bambini hanno voluto dare sfogo alla fantasia e farci viaggiare nei magici mondi che hanno immaginato. Lavorare con loro al progetto è stato davvero un’esperienza bellissima. Siamo partiti dai disegni, realizzati lavorando in coppia, per passare ai racconti veri e propri, prima in italiano e poi tradotti in lingua inglese. Il ricavato delle vendite sarà completamente devoluto per le attività della nostra scuola".