SARA
Cronaca

L’educazione finanziaria è strategica

Sara

Augugliaro*

Il trend in crescita nel settore del trading ha registrato un ulteriore picco durante la pandemia: da un’analisi dei dati di mercato emerge che in termini di masse negoziate in Italia si è passati da 132 a 141 miliardi di euro ma, se da un lato le conoscenze finanziarie degli italiani, nel 2021, sono leggermente aumentate (si parla di tre punti percentuali in più rispetto al 2019), dall’altro i “nuovi“ decisori finanziari possiedono un livello di alfabetizzazione finanziaria e competenze digitali più basso rispetto agli investitori di più lunga data: gli studi rilevano che ben 6 italiani su 10 non hanno nozioni in questo settore. Tra coloro che utilizzano il web per il mercato economico-finanziario, circa il 28% riferisce di usare servizi online più di quanto facesse prima del lockdown e - di questi - quasi tutti si rivelano disposti a mantenere le nuove abitudini anche per la maggiore fruibilità del canale digitale rispetto a quello fisico. Tra le realtà più interessanti in questo settore c’è Sericum FX, un portale di formazione nato con l’obiettivo di accompagnare le persone in un percorso di training e apprendimento che gli permetta di orientarsi al meglio nel settore del trading e delle criptovalute. La startup, fondata nel 2019 da Andrea Motta, partecipata anche dall’imprenditore Andrea Labate, ha registrato in questo ultimo anno uno sviluppo triple digit attraverso la creazione di una vera e propria piattaforma di apprendimento con materiale didattico, video lezioni e masterclass dove confrontarsi con esperti del settore sul mercato del trading e della finanza decentralizzata.* Trendiest Media