REDAZIONE MILANO

La lezione di Maupal agli studenti delle medie: "La Street Art può creare bellezza"

L’artista romano realizzerà assieme ai ragazzi un murales nella scuola di via Vivaldi

Uno street artist di fama internazionale e gli studenti della scuola media di via Vivaldi, ad Abbiategrasso. Insieme per creare un’opera d’arte e avviare un percorso sul valore educativo della bellezza. È l’obiettivo del progetto "Noi lasciamo il segno", lanciato da alcune insegnanti dell’istituto abbiatense con la collaborazione di Mauro Pallotta (in arte Maupal), artista romano inserito nel 2016 tra i trenta street artist più influenti al mondo da una rivista newyorkese; oltre che autore del famoso "Super Pope", celebrato dai giornali di tutto il mondo.

In questi giorni Pallotta si trova nella Città del Leone per realizzare un murales proprio all’interno della Vivaldi: "Con questa iniziativa desideriamo segnare un confine tra una scuola che in qualche modo rischia di assuefarsi all’omologazione e quella che pretende bellezza, condivisione, partecipazione costruttiva alla vita della comunità di cui fa parte" – spiegano le cinque professoresse coinvolte: Vignati, Quesada, Guardagno, Sgueglia e Caruso. Ma il progetto non si limita a questo. Tra gli obiettivi c’è anche sensibilizzare sulla necessità di una riqualificazione della sede scolastica, ospitata da anni all’interno di un edificio che avrebbe bisogno di manutenzione sia interna che esterna.

Alla prima fase, quella di luglio per la creazione dei bozzetti, hanno partecipato 12 studenti, mentre in questo secondo momento – insieme all’artista – sono 17 i partecipanti. Il progetto è stato condiviso anche dal Comune di Abbiategrasso, che ha concesso tutte le autorizzazioni del caso. Pallotta sarà ad Abbiategrasso a lavorare ancora per qualche giorno.

Fra.Pel.