
È stata inaugurata sabato la prima Bottega agricola nel Parco del Ticino, nella centralissima via San Carlo. È gestita da Cascina Galizia e Cascina Fraschina Bio. Un nuovo punto vendita per presentare ai clienti un’offerta più ampia di prodotti alimentari vari, biologici, di origine locale e a marchio Parco Ticino, tutto in un unico luogo.
Cascina Fraschina porterà in vendita la propria produzione di ortofrutta biologica, mentre Cascina Galizia si occuperà di tutto il resto, mettendo a disposizione la propria esperienza e i prodotti di produzione (carne, riso, farine, conserve, confetture, sughi, pasta fresca). "In questi anni – dicono i promotori dell’iniziativa – si parla spesso di incrementare e favorire l’acquisto di beni alimentari di origine locale, prodotti derivati da una filiera etica, eco-sostenibile e trasparente, che rispetti la Terra sotto tutti i punti di vista. Acquistare direttamente dai produttori locali, evitando la grande distribuzione e le sue crudeli logiche, può concretamente aiutare a ridurre gli effetti negativi che comporta l’acquisto da tali realtà (l’inquinamento relativo ai trasporti, quello inutile del materiale per imballaggi vari, la grande incertezza sull’origine e sulle modalità di produzione, che spesso subiscono trattamenti non naturali solo per durare più del tempo naturale previsto, senza parlare del rispetto di chi lavora la terra e con gli animali, e molto altro)".
Ci sono sempre più persone che hanno scelto questo tipo prodotti anche se è difficile la ricerca e l’acquisto di tali prodotti al giorno d’oggi, dovendo contattare e raggiungere i vari produttori direttamente. Per questa è nata l’idea della Bottega, dove trovare tutto il buono che offre il territorio.
Giovanni Chiodini