REDAZIONE MILANO

Il parco Guido Vergani: "Bimbi, feste ed eventi. C’è anche la Mamme Run"

Il parco Guido Vergani a Pagano, riqualificato nel 2001, offre un'ampia area verde con giochi per bambini e eventi per la comunità, senza problemi di sicurezza.

Il parco Guido Vergani a Pagano, riqualificato nel 2001, offre un'ampia area verde con giochi per bambini e eventi per la comunità, senza problemi di sicurezza.

Il parco Guido Vergani a Pagano, riqualificato nel 2001, offre un'ampia area verde con giochi per bambini e eventi per la comunità, senza problemi di sicurezza.

Una “fontana senza vasca”, con il suo gioco di zampilli tra i massi disseminati sul terreno: è questo il segno distintivo del parco Guido Vergani, un ampio spazio verde in zona Pagano realizzato negli anni ‘60 dove un tempo si snodava la cintura ferroviaria ovest. Riqualificato nel 2001, è attrezzato con saltarelli e altri giochi per bambini, ed è molto affollato a tutte le ore. "Qui vengono molti alunni delle scuole vicine", spiega Francesco Morgione, che passa spesso con il cane. "Ora l’area giochi è in rifacimento, perché un po’ vecchia, ma qui si organizzano anche compleanni ed eventi". Come Mamme Run, una corsa non competitiva che ha rappresentato un modo diverso per animare il quartiere. "È una zona residenziale, abitata da persone di un certo livello", racconta Cristina Torricelli, habitué del parco. E rispetto ad altre parti della città non sembrano esserci problemi di sicurezza: "Spesso passo da qui la sera tardi e non ho mai avuto paura", fa sapere Iwona Chelmowska, che abita vicino. Tutti, insomma, possono fruire senza particolari difficoltà di quest’ampia area verde, la più grande del quartiere.

Thomas Fox