Tante donne, circa un centinaio, ma anche molti uomini che hanno voluto portare la loro solidarietà prendendo parte all’evento. Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, è tornato il flash mob One Billion Rising, l’evento organizzato dall’associazione Ventunesimo Donna di Corsico che si occupa di lotta alla violenza femminile e sensibilizzazione su queste tematiche tristemente attuali. Al loro fianco, c’erano le volontarie di tanti altri gruppi del territorio: il Circolo Donne Sibilla Aleramo di Cesano Boscone, Demetra di Trezzano, Ilaria Alpi di Assago, la Banca del Tempo di Buccinasco, Anpi Corsico, BuonMercato, Legambiente Corsico, Itaca, La Speranza e Comteatro. Tutti insieme hanno coinvolto i cittadini alla Fontana dell’incontro, domenica, per prendere parte al tradizionale ballo collettivo (accompagnati dalle allieve della scuola di ballo Rock Dance di Corsico) che tutti i paesi aderenti all’iniziativa portano nelle piazze del mondo dal 2012, anno in cui è nato il flash mob per dire no alla violenza sulle donne. Quest’anno, a Corsico, l’attenzione si è concentrata non solo su questo tema, ma anche "a sostegno delle donne che lottano per i loro diritti - spiegano dall’associazione -. Abbiamo voluto inoltre parlare di giustizia climatica, di capitalismo selvaggio, di sfruttamento in ogni sua forma".Fr.Gr.