
Piano risanamento energetico case popolari. Rozzano e la maggior parte dei 6.200 alloggi popolari coinvolti negli investimenti di Regione. La Direzione generale ha attivato un’azione di coordinamento per favorire la più ampia adesione alle misure di incentivazione nazionale che riguardano il recupero energetico del patrimonio residenziale pubblico e Aler Milano, che sta definendo un programma di investimenti per oltre 300 milioni, ha già pubblicato una prima gara per 60 milioni.
"Questo dimostra, con i fatti, che l’azione del Governo è orientata nella giusta direzione – spiega il consigliere regionale del M5S Nicola Di Marco – La Regione e le Aler stanno inoltre dando seguito a quanto votato all’unanimità nel Consiglio regionale di luglio, su una mozione a mia prima firma, dove si chiedeva proprio un impegno degli enti competenti per sfruttare al massimo le possibilità date dal Decreto Rilancio". Tra gli interventi già messi a gara spiccano per quantità quelli nel quartiere popolare di Rozzano dove vivono migliaia di inquilini. Grazie anche a un accordo precedente tra Amministrazione e Aler, la svolta per il teleriscaldamento porterà a considerevoli risparmi sulle bollette.
Mas.Sag.