
Con l’assegnazione di buoni spesa e contributi per il pagamento delle bollette, il Comune tende una mano alle famiglie in difficoltà a causa dei contraccolpi economici della pandemia. Il bando per l’erogazione dei contributi è stato pubblicato sul sito Internet dell’ente, nella sezione "avvisi"; per presentare le domande c’è tempo fino al 20 dicembre. I fondi che si è scelto di destinare al rimborso del pagamento delle utenze domestiche ammontano nel complesso a 99mila euro, mentre sono circa 80mila quelli che verranno erogati sotto forma di buoni spesa validi per l’acquisto di beni di prima necessità. Il bando è rivolto ai residenti e per usufruirne sono necessari precisi requisiti: un Isee fino a 8mila euro per accedere ai buoni spesa e fino a 15mila per i rimborsi delle bollette. Per entrambe le misure ciascun nucleo familiare può presentare una sola domanda. "I soldi stanziati potranno essere utilizzati non solo per aiutare le famiglie a fare la spesa al supermercato, ma anche per pagare le bollette di acqua, luce, gas, telefono e Internet - entra nel dettaglio Cristina Perazzolo, vicesindaco e assessore alle Politiche sociali -. Un ulteriore strumento per fronteggiare le situazioni di disagio e difficoltà economica in cui si trovano molte famiglie del nostro territorio". "Le istituzioni - aggiunge il sindaco Gianni Ferretti - hanno il dovere di essere vicine a chi è più fragile, aiutando chi in difficoltà a riprendersi. Intendiamo utilizzare un meccanismo capace di individuare chi davvero merita di essere beneficiario". Per informazioni è possibile scrivere a buonispesa@comune.rozzano.mi.it, per avere assistenza nella compilazione della domanda online si possono contattare gli operatori di Cuore visconteo (rozzano@cuorevisconteo.it). A.Z.