
Blocco delle auto a Milano
Milano, 3 febbraio 2020 - Ieri domenica ecologica a Milano, la prima dell'era Sala, dalle 10 alle 18 di ieri. Secondo il sindaco il blocco del traffico "nelle premesse non voleva essere qualcosa di risolutivo, però ha aiutato nel suo piccolo". Lo ha spiegato a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico della Fondazione Scuole Civiche tracciando un bilancio della giornata di ieri. "Io penso che sia andato bene ma sono un po' di parte. Detto questo ho visto anche tanta gente molto contenta, ho visto che i dati Arpa sull'inquinamento sono positivi - ha aggiunto - . E' uno dei tanti elementi su cui bisogna lavorare, è inutile dire se lo ripeteremo o no, dipenderà da quali saranno le condizioni". "Però il giudizio che dò di questa domenica è ampiamente positivo - ha concluso - Di lamentele non ne ho viste così tante". Il primo cittadino ha poi parlato dei mezzi pubblico: "Atm si è presa il costo di maggior gestione, ma mi segnalava anche il 30% in più di passeggeri in metro" rispetto a una normale domenica di gennaio, "quindi positivo".
Per il governatore della Regione Attilio Fontana "la chiusura dei centri storici e delle città ha un limitato impatto da un punto di vista del risultato, ma ogni cosa messa insieme è utile per migliorare la situazione". A margine della visita al cantiere di Adi Design Museum Compasso d'Oro, il governatore ha sottolineato: "Anche io quando ero sindaco ho fatto delle giornate di questo genere. Allora lo facevamo anche per stimolare la coscienza verso il rispetto dell'ambiente e dell'impegno che ci deve essere per evitare che si inquini. Adesso credo che il significato sia un po' meno forte da quel punto di vista". In ogni caso, ha concluso Fontana, "anche ai miei tempi si sapeva che non aveva un grandissimo impatto".