L’astronauta premia i liceali: "Lavorate duro"

L'astronauta Paolo Nespoli a Varese per ispirare i giovani: incoraggiamento e premiazione per studenti del Liceo scientifico Ferraris nel Progetto Volo.

L’astronauta premia i liceali: "Lavorate duro"

L’astronauta premia i liceali: "Lavorate duro"

"Oggi i ragazzini vogliono diventare influencer o chef, quando ero piccolo io c’era la sfida dell’uomo sulla Luna. Tutti i bambini volevano essere astronauti. Io volevo andare sulla Luna a fare le derapate con la jeep lunare, ma non ci sono riuscito. Ma già arrivare nello spazio è stato tanto. Per questo ai ragazzi dico di impegnarsi e lavorare duro. Anche le cose impossibili si riescono a fare se c’è caparbietà". Parole dell’astronauta Paolo Nespoli, intervenuto a Varese per portare la sua esperienza di oltre 300 giorni trascorsi nello spazio oltre che un messaggio di incoraggiamento per i più giovani.

L’occasione è stata ieri mattina all’Aero Club Adele Orsi, nel momento conclusivo del Pcto "Progetto Volo". Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro che ha visto protagonisti 30 ragazzi del Liceo scientifico Ferraris, in sinergia con l’Ufficio scolastico territoriale. Lo scorso febbraio gli studenti hanno passato una settimana all’Acao di Calcinate del Pesce. Nelle prime due giornate si sono dedicati a lezioni frontali durante le quali hanno potuto verificare l’applicazione nella realtà dei concetti appresi attraverso lo studio di materie quali la fisica e le scienze relative alla meteorologia, comprendendo così perché un aereo vola e ancor più come un aliante possa compiere voli lunghissimi semplicemente sfruttando le energie del cielo. Quindi hanno eseguito due test di verifica che hanno portato ad una prima valutazione. Poi tanta pratica sul campo: i ragazzi hanno imparato come armare l’aliante, come comunicare via radio, come ripiegare un paracadute, come si manutiene un velivolo da traino. Infine hanno potuto vivere il battesimo del volo. I due migliori sono stati premiati direttamente da Paolo Nespoli: si tratta di Federica Masotti e Giulio Sciacca. Potranno svolgere 5 missioni-volo di addestramento in aliante. Lorenzo Crespi