
Tommy Sala è medaglia di bronzo al Monte Pora
Lecco, 31 marzo 2016 - Altra sontuosa prestazione per Tommaso Sala, il giovane sciatore dello Sci Club Lecco che sulle nevi bergamasche di Monte Pora, ieri mattina, ai Campionati Italiani Assoluti, ha conquistato uno strepitoso terzo posto assoluto e il primo posto nella classifica Giovani. Un grande risultato per l’atleta del Lecco che giunge dopo il titolo di Campione Italiano Giovani conquistato sempre tra i pali stretti vinto pochi giorni fa sulle nevi di Pozza di Fassa. Una splendida gara quella di Tommy Sala, chiusa con il tempo di 1’25”46; meglio di lui solo Cristian Deville secondo (1’25”34) e il vincitore Patrick Thaler (1’25”19). Per l’atleta dello Sci Club Lecco, Tommaso Sala, classe 1995, nato a Milano da mamma Laura e papà Massimo, ha vissuto fino all’età di 13 anni a stretto contatto con la Brianza, in quel di Casatenovo, è stata un’annata d’oro, nonostante qualche problema fisico che l’ha tenuto lontano dalle piste alcune settimane.
Da quest'anno il giovane è entrato a far parte del giro della Nazionale per le gare di Coppa del Mondo ed ha conquistato in Spagna - a La Molina - un ottimo secondo posto in Coppa Europa. «Potevo far meglio - aggiunge - nonostante quella caduta che mi ha saltato le gare di Coppa del Mondo di Kitzbühel e Schladming e frenato nella preparazione». «Partecipare a quelle due gare - ha commentato Tommy Sala - sarebbe stato pazzesco in quanto templi sacri dello sci: sessantamila spettatori appassionati, armati di fumogeni e campanacci ad illuminare le piste ghiacciate di Kitz e la notturna di Schladming». Poi si è ripreso dall’infortunio ed è tornato a gareggiare. Oltre all’esordio in Val d’Isére in slalom, Tommy Sala ha disputato altre due gare di slalom a Santa Caterina e Madonna di Campiglio, e due giganti ad Hinterstoder. Il primo podio della carriera nel circuito di Coppa Europa: «era la finale di slalom del circuito a La Molina in Spagna, sono partito con il pettorale numero 2 e sono arrivato secondo. Sono veramente soddisfatto di questo risultato. Ovviamente il sogno più grande che avevo fin da quando ero piccolo era partecipare in Coppa del Mondo. Quest’anno ce la ho fatta» E da ieri si gode le medaglie conquistate agli Assoluti. Red. Sp.