SALUMIFICIO RIVA
34
SANTARELLI CINGOLI
32
SALUMIFICIO RIVA : Beretta, Randes, Alonso 2, Brambilla, Dall’Aglio 3, Deodovic, Dell’Orto 1, Galizia, Glicic 2, Knezevic 8, Mella 5, Redaelli, Riva 3, Soldi 2, Sperti 8, Zanoletti. All.: Onelli.
SANTARELLI CINGOLI: Colleluori, Gentilozzi, Anzaldo, Antic 7, Ciattaglia 1, Cirilli, Garroni 4, Jaziri, Ladakis 9, Mangoni 2, Rotaru 1, Strappini 8. All.: Palazzi.
Arbitri: Regalia di gallarate e Greco di Milano.
Che brutta botta, per la Santarelli Cingoli. Vince il Molteno per 34-32, legittimando nella ripresa la propria irriducibilità. E’ già retrocesso il Molteno ma si applica, magari anche con un certo nervosismo, come se fosse in palio la promozione. La Santarelli Cingoli ci dà dentro, però ormai ha l’assodato potere di esaltare i portieri avversari: Randes, nella fattispecie, che con interventi a ripetizione annulla le incursioni dei rivali ancora e spesso impacciati in zona tiro. Un’intensità quasi esasperata caratterizza la sfida che si dipana all’insegna del botta-e-risposta. Molto movimento fa il Molteno, molto impegno produce la Santarelli Cingoli che sente l’importanza della gara in chiave salvezza. Il Molteno è in vantaggio (8-7) verso metà frazione poi Antic (15) pareggia riprendendo la palla respinta sul suo rigore da Randes. Il 9-8 diviene 9-9 al 18’ (Strappini), il 10-9 è 10-10 (al 19’ Ladakis e dopo il 12-12 (Ciattaglia al 22’) la Santarelli Cingoli si avvantaggia: 13-14 (Rotaru al 25’), 13-15 (Ladakis al 26’), va a +3 al 28’ e sul 15-16 al riposo. La seconda parte del match vede il Monteno più determinato e la Santarelli Cingoli sotto fino al 16’ quando Strappini, strepitosa la sua prestazione, riequilibra (25-25) la situazione. Il Molteno riparte, è a +4 al 22’, Strappini fa 31-28 al 26’,Garroni segna al 27’ (33-30) ma le ulteriori soluzioni rendono solo meno sgradevole il verdetto.
Gianfilippo Centanni