
Metalmeccanici in piazza
Roma, 5 febbraio 2020 - Arriva il nuovo contratto nazionale dei metalmeccanici: dopo una lunga trattativa, partita 15 mesi fa, Federmeccanica e Assistal e Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil hanno siglato l'accordo per il rinnovo del Ccnl scaduto a fine 2019, prevedendo un aumento salariale medio di 112 euro sui minimi, a regime. La vigenza contrattuale viene però allungata: si parte da gennaio 2021 e si arriva a giugno 2024 (rispetto alla normale scadenza che sarebbe stata nel 2022). Per il 2020 previsto l'adeguamento all'inflazione Ipca sui minimi, come dal contratto precedente. Il rinnovo interessa 1,6 milioni di lavoratori.
A quanto si apprende, Federmeccanica-Assistal e Fim, Fiom e Uilm hanno trovato un'intesa per un aumento di 112 euro tutti sui minimi al quinto livello, 100 al terzo. La vigenza del contratto è da gennaio 2021 a giugno 2024. L'aumento salariale sara' suddiviso in piu' tranches a partire da giugno 2021 di 25 euro, a giugno 2022 di 25 euro, a giugno 2023 di 27 euro, a giugno 2024 di 35 euro circa. A questi si aggiungono i 12 euro di Ipca sui minimi da giugno 2020 per effetto dell'ultrattivita' dovuta alla struttura del Ccnl precedente.
"La firma dell`ipotesi del rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici è un grande risultato per le lavoratrici, i lavoratori e per tutto il Paese. È un investimento sul lavoro di qualità e sul futuro del sistema industriale dell`Italia". Questo il commento del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. "Gli importanti aumenti dei minimi contrattuali salariali - prosegue il leader della Cgil -, la revisione dell`inquadramento professionale, il rafforzamento del sistema delle relazioni sindacali, del diritto alla formazione, alla salute e alla sicurezza, del contrasto alla violenza contro le donne e della clausola sociale sugli appalti pubblici, rafforzano e qualificano il ruolo del contratto nazionale del lavoro". "Ringrazio la Categoria per il lavoro svolto. Ora la parola passa ai metalmeccanici che con il loro voto sono chiamati a validare questo bel contratto" conclude Landini.