
Quattro giorni dedicati al corpo in movimento
Dal 4 al 7 settembre Como ospita “Villa del Grumello. Danza, Il Festival Ecotonalità. Posture per coabitare“, ideato e organizzato dall’Associazione Villa del Grumello con la direzione artistica di Chiara Bignami. Quattro giorni intensi tra spettacoli site-specific, performance, laboratori e incontri interdisciplinari. In scena spettacoli, incontri e attività per adulti e bambini oltre a laboratori aperti a tutti per sperimentare pratiche corporee e artistiche.
Il 4 e il 5 nel Parco del Grumello al centro dell’esperienza sarà la comunità stessa, protagonista di un dialogo tra spettatori, artisti e spazi. Apre la rassegna il 4 alle 19.30 il progetto di Collettivo Micorrize, “Tremore_piccole cose del mondo”. Una performance itinerante site specific tra la Serra e il Parco, con un viaggio immaginifico e multisensoriale fatto di installazioni suggestive e partiture coreografiche. Alle 20.30 “Satiri”, firmato da Virgilio Sieni, vede sul palco Jari Boldrini e Maurizio Giunti con il violoncello dal vivo di Naomi Berrill. La seconda giornata ospita alle 18.30 “Fabula Rara” con la danzatrice e coreografa comasca Francesca Cervellino e musica dal vivo di Alberto Paderneschi.
Primo ospite internazionale alle 19.30 il mozambicano Ernesto Aleixo che darà vita a “Cheza”: un atto politico, fisico e poetico che esplora il corpo come strumento di resistenza e soglia di trasformazione. Alle 20.30 “Dove cresce ciò che salva | Archivio sentimentale del movimento” di e con Francesca Foscarini, una delle artiste di spicco della danza contemporanea. Sabato 6 alle 11 al Teatro Sociale l’incontro Corpo | Soglia, dialogo tra il coreografo Roberto Castello e la filosofa Florinda Cambria, aperto al dibattito con il pubblico. Alle 14.30 il workshop “Nel migliore dei mondi possibili” condotto da Roberto Castello e aperto a danzatori, attori, cittadini curiosi interessati alla pratica corporea.
Domenica 7 dalle 10 una pratica di Qi Gong, uno spettacolo per bambini e due ospiti internazionali. Alle 11.30 gli assoli Fragmentation di Christophe Al Haber e Ancestral Echoes di Samer Zaher. Il programma in dettaglio sul sito danza.villadelgrumello.it.