
La Max Mania Tribute Band in concerto in piazza Libertà con le canzoni di Max Pezzali e gli 883
Il pop italiano e la canzone d’autore in due appuntamenti che terranno sveglie le serate del weekend estivo. Ma anche una festa che porterà suoni e sapori della Puglia in Brianza.
A Lissone domani alle 21 piazza Libertà sarà lo scenario per un balzo all’indietro negli anni del “tranquillo siam qui noi“, fra canzoni che hanno segnato almeno un paio di generazioni tra anni ‘90 e Duemila: a esibirsi in concerto sarà la Max Mania Tribute Band, collaudatissimo gruppo che proporrà un omaggio a Max Pezzali e agli 883, reinterpretando i brani più noti e più belli dell’artista pavese, fin dai tempi della band fondata con Mauro Repetto. Sarà l’occasione per riascoltare pezzi che hanno fatto epoca. L’ingresso è libero. In caso di maltempo l’evento si sposterà nell’auditorium di Palazzo Terragni.
La musica italiana e il divertimento saranno protagonisti oggi e domani anche a Sovico, dove andrà in scena la Festa dei Canz 2.0, la due giorni organizzata dalla Pro loco del paese in piazza Cascina Canzi: si partirà oggi alle 21 con ballo liscio e balli di gruppo, mentre domani alla stessa ora toccherà a un Tributo a Renato Zero. Ingresso libero. A Seregno, invece, l’area di via alla Porada proporrà fino a domenica il villaggio itinerante de “La Puglia che ti piglia“, in cui gustare piatti tipici della cucina di quella regione, tra panzerotti baresi, puccia salentina con carne, orecchiette e bombette, il tutto nell’ambito del Seregno Sound Festival. Ad accompagnare il cibo, concerti e animazione con il rock degli Azione Mutande oggi dalle 22, domani lo Zoo di 105 e domenica alle 21.30 la miscela di reggae dancehall e raggamuffin in dialetto salentino dei Sud Sound System.