
La schiava Isaura
Rio de Janeiro, 27 ottobre 2021 - Addio al papà delle telenovela: è morto lo sceneggiatore e autore televisivo brasiliano Gilberto Braga, 75 anni, creatore di soap latinoamericane da "La schiava Isaura" ad "Agua Viva" Braga era stato ricoverato lo scorso 22 ottobre all'ospedale Copa Star, a Copacabana, per una setticemia.
Il nipote Bernardo Araújo ha spiegato che lo zio "aveva diversi problemi di salute da qualche anno e aveva subito un'operazione alla spina dorsale, una al cuore e l'idrocefalo", oltre ad avere già difficoltà a camminare.
Braga iniziò la carriera di sceneggiatore per la tv nel 1974 collaborando con la rete Globo, per la quale è stato uno dei più importanti autori di telenovelas e miniserie. Il primo grande successo l'ottenne con "La schiava Isaura" (1976), una delle telenovelas più viste al mondo e la prima trasmessa in Italia da Retequattro nel 1982. Successivamente Braga consolidò la sua fama di sceneggiatore dal tocco d'oro con "Dancin' Days" (1978) e "Agua Viva" (1980), due telenovelas divenute veri e propri fenomeni di costume. Braga ha firmato decine di telenovelas, tra le quali "Dona Xepa" (1977), "Brillante" (1981), "Corpo a Corpo" (1984), "Senza scrupoli" (1988), "Anos Rebeldes" (1992), "Pátria Minha" (1994), "La forza del desiderio" (1999), "Celebridade" (2003). Braga è stato nominato all'International Emmy per la migliore telenovela per "Paraíso Tropical" (2008) ed ha vinto il premio nel 2013 con "Lado a Lado". La sua ultima produzione è stata "Babilonia" (2015), trasmessa da Tv Globo. Nato Gilberto Tumscitz Braga a Rio de Janeiro il 1º novembre 1945, si era laureato in letteratura presso la Pontificia Università Cattolica della città brasiliana in letteratura ed iniziò la carriera come insegnante di francese e critico cinematografico e teatrale.