REDAZIONE CRONACA

Scuole: ponte Ognissanti. In quali regioni gli studenti resteranno a casa il 2 novembre

Si avvicina il primo "stop" nel calendario delle lezioni

Alunni in una scuola (Archivio)

Le scuole sono aperte da circa un mese e, c'è da scommetterlo, gli occhi degli studenti sono già al calendario per individuare la prima "pausa di relax". Come da tradizione, l'occasione verrà nei giorni fra fine ottobre e inizio di novembre, in corrispondenza della festa di Ognissanti (che è festività nazionale).

L'1 novembre, un lunedì, essendo festività nazionale, saranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado in tutte le regioni. Non è scontato, invece, lo stop per martedì 2 novembre, il giorno tradizionalmente dedicato ai pellegrinaggi nei cimiteri per rendere omaggio ai nostri cari scomparsi. Sono 11 le regioni in cui i ragazzi resteranno a casa anche martedì 2 novembre, sia in presenza sia in caso di didattica a distanza. Scuole chiuse anche nelle province autonome di Trento e Bolzano. 

Queste sono le regioni in cui le lezioni saranno interrotte anche martedì 2 novembre: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria e le province autonome di Trento e Bolzano. Gli studenti più fortunati sono quelli della provincia di Bolzano (dove, lo ricordiamo, la scuola è iniziata in anticipo, come da tradizione) che resteranno lontani da aule e compiti fino al 6 novembre. 

Queste sono le regole dei calendari regionali. Con il criterio dell'autonomia, però, le scuole possono decidere in libertà le loro chiusure. Alcuni istituti, quindi, potranno restare chiusi martedì 2 novembre anche nelle regioni che hanno scelto di non fermare le lezioni per la giornata dedicata ai morti.