
Una selezione di prodotti alpini della Azienda agricola Raetia Biodiversità Alpine di Teglio (SO), premiata con la Bandiera Verde 2025 di Legambiente
Legambiente ha premiato l’Azienda agricola Raetia Biodiversità Alpine di Patrizio Mazzucchelli di Teglio (Sondrio) in Valtellina, nell'ambito delle iniziative legate all’agricoltura pastorale e forestale per la costante e appassionata ricerca di varietà tradizionali a rischio di estinzione o erosione genetica, sia nella provincia di Sondrio che in altre aree montane italiane ed estere. Per l’impegno nella trasmissione di conoscenze agronomiche e competenze legate alla loro coltivazione, con l’obiettivo di preservarle e rilanciare l’agricoltura di montagna. "Coltiviamo dalla quota di 800 mt.s.m.l. senza utilizzare né antiparassitari né concimi chimici di sintesi - si legge sul sito web di Raetia - e siamo certificati Azienda Agricola Biologica da I.C.E.A.. La nostra attività principale è quella di ricercare, coltivare, tutelare e diffondere specie e varietà locali e alpine a rischio di estinzione praticando azioni per mantenere una buona fertilità del suolo". Dal 2014 l'azienda di Teglio sostiene Pro Patrimonio Montano, Associazione e Network Alpino Internazionale che si occupa della ricerca e recupero delle varietà animali alpine e Montane a rischio di estinzione