
I pellet sequestrati
Como - Circa 54 tonnellate di pellet, importato dalla Russia e confezionato in sacchi da 15 chilogrammi ciascuno, pronti per la vendita al dettaglio, sono state sequestrate dai funzionari delle Dogane di Como e dalla Guardia di Finanza. Dalle analisi chimiche è emerso che la partita fermata risultava avere un valore di ceneri superiore e una capacità calorica inferiore rispetto a quanto esposto sulle confezioni. Si tratta dei parametri di qualità più importanti nel mercato del pellet e la falsa indicazione dei relativi valori sull'etichettatura configura il reato di frode in commercio. L'importatore, titolare di una ditta individuale attiva nel comasco, è stato denunciato per tentata frode in commercio.