REDAZIONE CRONACA

Regione Lombardia, ecco la nuova giunta

Oltre a  Giulio Gallera, escluse le leghiste Silvia Piani e Martina Cambiaghi. La Lega mantiene 9 assessorati, Forza Italia 4, Fratelli d’Italia 2 e i centristi uno solo. Il nuovo assessore al Welfare (Sanità) è Letizia Moratti, ex sindaco di Milano, ex ministro all’Istruzione ed ex presidente della Rai, voluta fortemente da Silvio Berlusconi. A lei anche la vicepresidenza della Regione, finora detenuta da un altro forzista, Fabrizio Sala, ricompensato con due deleghe (Istruzione e Semplificazione) in aggiunta a quelle già sue (Università, Ricerca, Innovazione). Le altre new entry, sponsorizzate da Matteo Salvini, sono Alessandra Locatelli e Guido Guidesi, entrambi deputati con incarichi nel governo gialloverde. Alla prima, ex ministro, è stato affidato un assessorato che unisce Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità. Al secondo, codognese ed ex sottosegretario, l’assessorato allo Sviluppo Economico, finora detenuto da Forza Italia con Alessandro Mattinzoli. Da qui il bilanciamento: il leghista Davide Caparini mantiene le deleghe a Bilancio e Finanza ma cede la Semplificazione, come detto, al forzista Sala. Mattinzoli eredita l’assessorato alla Casa da un altro leghista, Stefano Bolognini, al quale Salvini ha affidato due deleghe strategiche in vista delle elezioni comunali di Milano: Sviluppo della Città Metropolitana e Comunicazione. Bolognini è già commissario milanese della Lega. Sempre sul fronte leghista, Stefano Bruno Galli mantiene l’assessorato a Cultura e Autonomia, Fabio Rolfi quello all’Agricoltura, Claudia Terzi quello a Infrastrutture e Trasporti, mentre Pietro Foroni e Massimo Sertori restano titolari, nell’ordine, delle deleghe al Territorio e agli Enti locali. La forzista Melania Rizzoli conserva due deleghe su tre: Formazione e Lavoro. Nulla cambia per Lara Magoni (Turismo) e Riccardo De Corato (Sicurezza), entrambi di Fratelli d’Italia, e per il centrista Raffaele Cattaneo (Ambiente). Sottosegretari Fabrizio Turba (Rapporti col Consiglio) e Antonio Rossi (Sport) per la Lega, Alan Rizzi (Delegazioni estere) e Marco Alparone (eccola la delega da definire) per Forza Italia.