
Una farmacia (foto d'archivio)
Roma, 31 marzo - E' attivo in 42 città e presto lo sarà in tutta Italia il servizio di consegna a domicilio di farmaci e prodotti farmaceutici. Il servizio, reso possibile grazie all'accordo tra Poste Italiane e Pharmap, leader in Italia per la consegna a domicilio dei medicinali partirà a Roma, Milano, Genova, Bologna, Torino e in altre grandi città, ma sarà presto attivo in altre 1.000 località. E nei prossimi mesi verrà esteso su tutto il territorio nazionale fino a coinvolgere 5.000 farmacie e 25 milioni di clienti.
Consegna rapida o programmata
La consegna dei farmaci può essere effettuata in modalità ''instant'', ovvero entro 90 minuti dalla richiesta, oppure o in modalità ''programmata'', quindi nel momento desiderato nelle città e nei comuni più grandi, mentre nei comuni di piccole e medie dimensioni il recapito viene effettuato in modalità ''next-day'', entro la giornata successiva all'ordine.
Come funziona il servizio
Per richiedere il servizio basta scaricare gratuitamente l'app ''Pharmap - consegna farmaci'' per i dispositivi Android e iOS o accedere al sito web pharmap.it, selezionare la farmacia convenzionata di fiducia e scegliere i prodotti da ricevere a domicilio. In caso di prescrizione medica dematerializzata, basterà inserire il codice Nre nell'apposito campo o caricare il file della ricetta.
Come si paga?
Diversi i sistemi di pagamento disponibili, si può infatti scegliere se pagare subito al momento della prenotazione on line usando la carta di credito, oppure bancomat, oppure se pagare i farmaci e prodotti farmaceutici in contanti al momento della consegna.