
Fabio Pecchia
Cremona - Un colpo di testa dell’ex Djuric poco prima del quarto d’ora del primo tempo condanna la Cremonese ad una sconfitta che “regala” nuove, fondate preoccupazioni in chiave futura, mentre offre tre punti che arricchiscono il sogno-promozione agli ospiti. I grigiorossi cercano di iniziare con il piede giusto la gara del riscatto forzato dopo la brutta sconfitta patita a Vicenza e il ritorno ai margini della zona calda della classifica.
Dopo Buonaiuto, Baez e Gustafson nei primi minuti costringono al lavoro la difesa campana che però è sempre pronta a chiudere i varchi. Al 14’, però, la partita si mette improvvisamente in salita per la squadra di Fabio Pecchia. La retroguardia locale si fa trovare impreparata su un cross indirizzato verso l’area e l’ex di turno Djuric, lasciato colpevolmente incustodito, trova lo spazio per trafiggere con un preciso colpo di testa Carnesecchi. Lo svantaggio infligge un duro colpo al positivo approccio dei padroni di casa, che al 17’ subiscono un nuovo stacco di testa, ma questa volta Carnesecchi riesce a fermare la conclusione di Kupisz. Con il passare dei minuti la Cremonese si rianima e Gustafson e Ciofani riescono ad andare al tiro, ma senza inquadrare lo specchio della porta difesa da Belec. Al 32’ i grigiorossi vanni vicinissimi al pareggio, ma Ciofani, ben servito da Ravanelli, si vede letteralmente murare da Jaroszinski un tiro che sembrava ormai destinato in fondo al sacco. Dopo avere reclamato inutilmente per un intervento in area ancora di Jaroszinski su Baez, i locali chiudono il primo tempo con una lunga cavalcata sulla fascia di Valeri che, però, riesce a guadagnare solo un calcio d’angolo.
La ripresa si apre con un tiro-cross di Buonaiuto che viene controllato con attenzione da Belec, mentre al 7’ Ciofani riesce a colpire di testa, ma la sfera non crea problemi al portiere amaranto. Pur senza creare palle-gol clamorose la formazione di mister Pecchia preme in avanti, mentre la Salernitana sembra intenta soprattutto a gestire l’esiguo, ma prezioso margine di vantaggio. Al 15’ azione tutta dei neo-entrati Nardi e Colombo, con il giovane attaccante che riesce a calciare pericolosamente a rete, ma Belec è reattivo. Passano altri 4’ e i grigiorossi sfiorano il pareggio. Questa volta è Gaetano, con la porta ormai sguarnita, a mancare d’un soffio il tocco vincente ad un pallone toccato da Colombo dopo un cross di Zortea. I campani tentano di pungere di tanto in tanto con veloci ripartenze e al 26’ Carnesecchi deve uscire con tempestività per fermare un guizzo del neo-entrato Kristoffersen. I minuti passano e il risultato non cambia. I grigiorossi generosamente non demordono, ma anche il rapido affondo di Colombo al 39’ viene rintuzzato dal sempre attento Belec. La Cremonese ci prova sino alla fine del recupero, ma il risultato rimane immutato e mentre la Salernitana può gioire per una vittoria preziosa nella volata per la serie A, la formazione di Pecchia, che sembra avere smarrito lo slancio che aveva caratterizzato le prime uscite con il nuovo allenatore, è obbligata ad incassare la seconda sconfitta consecutiva. Cremonese-Salernitana 0-1 (0-1) Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi 6,5; Zortea 6,5, Bianchetti 6,5, Ravanelli 6,5, Valeri 6; Gustafson 6 (40’ st Ceravolo sv), Castagnetti 6; Baez 6 (1’ st Gaetano 6), Valzania 6 (13’ st Nardi 6), Buonaiuto 6,5 (13’ st Colombo 6); Ciofani 6,5 (37’ st Celar sv). A disposizione: Alfonso; Volpe; Fiordaliso; Deli; Bartolomei; Strizzolo; Pinato. All: Fabio Pecchia 6. Salernitana (3-5-2): Belec 6,5; Aya 6 (34’ st Bogdan sv), Gyomber 6,5, Veseli 6; Kupisz 6,5, Capezzi 6 (25’ st Schiavone 6), Di Tacchio 6,5, Coulibaly 6, Jaroszynski 6,5 (29’ st Casasola 6); Gondo 6,5 (34’ st Anderson sv), Djuric 6,5 (25’ st Kristoffersen 6). A disposizione: Adamonis; Mantovani; Sy; Tutino; Cicerelli; Durmisi; Kiyine. All: Fabrizio Castori 6,5. Arbitro: Lorenzo Illuzzi di Molfetta 6. Reti: 14’ pt Djuric. Note: ammoniti: Baez; Ravanelli; Aya – angoli: 4-1 – recupero: 1’ e 4’ – la gara si è giocata a porte chiuse.