
Mario Bergamaschi con la maglia del Milan (foto Ac Milan)
Crema, 18 gennaio 2020 - E' scomparso stanotte a Crema all'età di 91 anni, Mario Bergamaschi, soprannominato "Spanna", era il mediano destro del Gre-No-Li. E' stato nazionale azzurro e con il Milan ha vinto 2 Scudetti negli anni Cinquanta. Era il decano dei giocatori rossoneri in vita. Nato a Crema nel 1929, aveva iniziato a giocare proprio con la maglia dei bianconeri per poi passare al Como e quindi al Milan. In rossonero gli anni più importanti della sua carriera.
È scomparso a 91 anni Mario Bergamaschi. Era il mediano destro del Milan del Gre-No-Li, nazionale azzurro e con i rossoneri vinse 2 Scudetti e una Coppa Latina negli anni 50. "Guardingo e roccioso, una sentinella caparbia": ci mancherà tanto. Ciao Mario pic.twitter.com/e2lBSAVnKD
— AC Milan (@acmilan) January 18, 2020
"Bergamaschi - scrive il Milan - ha amato i colori rossoneri fino all'ultimo, con il suo carattere, con il suo tratto. Toni Busini, storico dirigente rossonero dell'epoca e della storia del calcio italiano, concluse il suo acquisto dal Como la sera prima di partire per Lisbona, dove il Milan era atteso dalla coppa Latina. I rossoneri vinsero la semifinale con lo Sporting Lisbona, ma si arresero allo Stade Reims in finale. In maglia azzurra per Mario Bergamaschi 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta. Sono agli atti due recensioni storiche di Mario Bergamaschi, in campo nella Finale (la prima giocata dal Milan) di Coppa dei Campioni del 1958 contro il Real Madrid e vincitore in rossonero di 3 titoli in 3 stagioni consecutive: Scudetto 1955, coppa Latina 1956 e Scudetto 1957".
In carriera oltre alle maglie di Crema, Como e Milan, Bergamaschi ha vestito anche la maglia della Sampdoria.