
Dipinto dell'Arcimboldo
Cremona, 23 agosto 2014 - Come i Bronzi di Riace, anche "L'ortolano" di Arcimboldo, opera che ha ispirato la mascotte di Expo, era stato richiesto per l'esposizione universale che prenderà il via il prossimo maggio. Secondo quanto riferisce Cristina Cappellini, assessore regionale alle Culture, Identità e Autonomie, il sindaco di Cremona non ha concesso il dipinto conservato nella pinacoteca della città.
"Mi sembra un'occasione sprecata la scelta del sindaco di Cremona di non concedere l'opera di Arcimboldo, "L'ortolano", che rappresenta il cibo e l'uomo, temi cardine di Expo - afferma l'assessore -. L'opera potrebbe essere l'ambasciatrice di Cremona e della Lombardia, visto che Arcimboldo fu un artista milanese e che la sua opera ha ispirato anche la stessa mascotte dell'Expo. Sarebbe un biglietto da visita straordinario agli occhi del mondo".
"Regione Lombardia - ha detto ancora l'assessore - potrebbe ospitare il dipinto, valorizzando Cremona con un ponte ideale che parta dalla presenza dell'Arcimboldo a Milano e arrivi nel cuore pulsante della citta'". "Sprecare una simile occasione - continua Cristina Cappellini - sarebbe un vero peccato per la cultura cremonese e per tutta la Lombardia. Il sindaco Galimberti ci ripensi e consideri quanto hanno fatto i suoi predecessori nel portare in giro per il mondo le nostre grandi tradizioni: dalla presenza all'Expo cinese di cinque anni fa all'esposizione della liuteria a Parigi, presso l'Unesco, di qualche mese fa".
"L'Ortolano dell'Arcimboldo, così come Il San Francesco di Caravaggio, conservati nella nostra Pinacoteca sono dei gioielli da valorizzare all'interno di una programmazione culturale più estesa per l'anno 2015 su cui stiamo intensamente lavorando e che presenteremo a fine settembre, in occasione della Settimana della cultura".
E' quanto chiarisce il sindaco di Cremona, Gianluca Galimberti, in seguito alle affermazioni dell'assessore regionale alle Culture Cristina Cappellini riguardo al prestito dell'opera dell'Arcimboldo "L'Ortolano" per Expo. "Uno dei filoni di questa programmazione - prosegue il sindaco in una nota - ovviamente sarà dedicato ad Expo e avrà nell'Arciboldo uno degli attrattori principali attorno al quale costruire progettualità importanti per Cremona e per tutta la Regione, in collaborazione con Milano e con altri territori. Stiamo interpretando lo spirito di Expo, ovvero quello di una importante valorizzazione non solo del capoluogo regionale, ma di tutti i territori in Lombardia e nell'intero Paese". La giunta del sindaco Gianluca Galimberti è "fortemente orientata a mantenere l'opera a Cremona" e la decisione verrà esplicitata in una lettera che verrà inviata a breve alla Regione.