
GUSSOLA (Cremona) Alla decima volta gli è andata male ed è stato scoperto. Un uomo di 53 anni è stato denunciato...
GUSSOLA (Cremona)
Alla decima volta gli è andata male ed è stato scoperto. Un uomo di 53 anni è stato denunciato per truffe commesse ai danni di alcune aziende fino all’agosto dello scorso anno. Il sistema con cui metteva a segno i suoi colpi era ingegnoso. Un’azienda incaricava via mail una certa ditta di effettuare un trasporto di merce presso il committente. L’azienda non riceveva risposta alla mail, ma la mattina successiva arrivava un camionista con il suo mezzo e presentava tutti i dettagli del trasporto. I dipendenti dapprima acquisivano la targa del mezzo pesante, foto e dati anagrafici del camionista, poi provvedevano a caricare il camion, quindi l’autista ritirava la merce, ringraziava e spariva. Quando il committente, non vedendo arrivare il carico, chiedeva lumi all’azienda che lo aveva spedito, ci si rendeva conto che c’era stato un furto. Quindi ecco depositare una denuncia, nell’agosto dello scorso anno, ai carabinieri di Gussola. I militari, con la targa del mezzo e l’immagine del volto dell’autista, avevano scoperto che i carabinieri di Bologna avevano trovato e denunciato una persona che si era resa responsabile di due furti simili. Anche in quelle due circostanze erano state acquisite le immagini delle telecamere delle ditte truffate e, dalla comparazione dei fotogrammi che ritraevano quel camionista, è stato possibile verificare che l’autista ritenuto responsabile dei fatti in provincia di Bologna era lo stesso che si era presentato a Casalmaggiore per il ritiro della merce. Di qui la denuncia per truffa. Al termine delle indagini a questa persona sono state imputate una decina di truffe simili, ma della merce sparita, del valore di decine di migliaia di euro, non si è ancora trovata traccia.
P.G.R.