REDAZIONE CREMONA

Cremona, inaugurata la mostra dedicata a Mina

E' ospitata a Palazzo Comunale

Un momento dell'inaugurazione

Cremona, 3 agosto 2018 - Nella prestigiosa sede di Palazzo Comunale, la casa di tutti i cremonesi, nella sala che per tanti anni ha ospitato i preziosi violini della collezione comunale, da oggi è visitabile l'allestimento “Ti racconto Mina” dedicato a questa grande della canzone che ha portato il nome di Cremona in ogni parte del mondo. Presente tra gli altri, accanto al Sindaco Gianluca Galimberti e all'Assessore al Turismo Barbara Manfredini il maestro Nino Donzelli degli “Happy Boys” che lanciarono nel mondo della canzone la giovane Mina Mazzini. L'esposizione rimarrà aperta fino al 31 dicembre 2018 e sarà visitabile negli orari di apertura di Palazzo comunale. L’infanzia, gli anni cremonesi, gli esordi, la carriera, gli amori, l’ultimo concerto e lo straordinario rapporto con Mauro Balletti: l'allestimento Ti racconto Mina gira attorno a questi momenti salienti della storia umana ed artistica di Anna Maria Mazzini. Una postazione multimediale e alcuni totem permettono al visitatore di riscoprire soprattutto com’era Mina da bambina e da ragazza, prima del suo debutto sul palco di Rivarolo del Re, il 24 settembre di sessant’anni fa. Il Comune di Cremona, "La Provincia" e PubliA, nell’ambito del progetto Cremona canta Mina, celebrano l’anniversario dei 60 anni di carriera dell'artista raccontandola attraverso il materiale d’archivio del giornale La Provincia di Cremona. Ma il programma Cremona canta Mina non si ferma qui. E' in fase di programmazione, in sinergia con CrArT Cremona Arte e Turismo, un percorso speciale sulle orme di Mina dal titolo Via Aporti 37, Cremona racconta Mina che partirà dal mese di settembre. Sempre a settembre un incontro speciale con Maria Francesca Polli autrice del testo "Volevo scriverti da tanto" singolo scelto per lanciare l'ultimo album di Mina "Maeba".