REDAZIONE CREMONA

Treni, binari raddoppiati fra Cremona e Cava Tigozzi

Binari raddoppiati per quattro chilometri, verrà ripartito meglio il traffico fra treni passeggeri e merci

Un treno (foto repertorio)

Milano, 30 settembre 2015 - Sulla linea Codogno - Cremona - Mantova sono stati raddoppiati i binari fra Cava Tigozzi e Cremona. Contemporaneamente all'attivazione del nuovo binario (quattro chilometri), in affiancamento a quello esistente, nelle stazioni di Cava Tigozzi e Cremona sono diventati operativi anche i nuovi apparati elettronici per la gestione della circolazione ferroviaria e il distanziamento in sicurezza dei treni. Il nuovo sistema consentirà sensibili vantaggi in termini di regolarità e di velocità di transito dei treni e la separazione dei flussi di traffico passeggeri e merci. Cava Tigozzi, infatti, è la sede di uno dei più importanti terminal merci della regione in termini di volumi di traffico sviluppati.

Inoltre, sono stati eliminati due passaggi a livello, uno pubblico e l'altro privato, entrambi nel comune di Cremona e installatebarriere antirumore, complessivamente circa due chilometri. L'investimento di Rete Ferroviaria Italiana, cofinanziato da Regione Lombardia, Provincia e Comune di Cremona, è stato di circa 30 milioni di euro. Intanto, nel bacino Cremonese proseguono gli interventi per il rinnovo dei binari fra Piadena e Mantova. In particolare sono già stati rinnovati gli scambi nelle stazioni di Torre de Picenardi, Gazzo, Marcaria, Castellucchio e Bozzolo. I lavori rientrano in quelli previsti dall'accordo sottoscritto con Regione Lombardia nel novembre 2014 per i quali è previsto un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro. Gli interventi si inquadrano nel più ampio piano di investimenti di RFI in corso sulla rete Lombarda, per una valore complessivo di circa 3,8 miliardi di euro, ed è parte integrate del piano industriale 2014-2017 finalizzato a migliorare le performance di mobilità nell'intera regione.