REDAZIONE COMO

I campioni della scherma tricolore si sfidano a Lariofiere

Erba, sabato e domenica le qualificazioni ai Campionati italiani. In pedana Vezzali, Errigo e Montano

Luglio: Arianna Errigo porta il suo fioretto in Cina

Erba, 3 ottobre 2014 - La grande scherma approda a Lariofiere: scattano domani le qualificazioni ai Campionati italiani assoluti e paralimpici che si svolgeranno dal 12 al 15 giugno a Torino. I padiglioni di Erba ospiteranno domani e domenica la prima prova di qualificazione nazionale di fioretto, sciabola e scherma paralimpica

Saranno complessivamente 1.025 gli atleti che si sfideranno sulle pedane. Entrando nello specifico, saranno 571 gli atleti che si sfideranno nel fioretto (324 fiorettisti, 247 fiorettiste), mentre sulle pedane di sciabola saliranno complessivamente 398 schermidori (257 sciabolatori, 141 sciabolatrici). La prima prova nazionale di scherma paralimpica vede invece al via 56 atleti nelle diverse categorie di ogni singola specialità. Il programma gare prevede nella giornata di domani le prove di fioretto maschile e di sciabola femminile mentre domenica saranno di scena le competizioni di fioretto femminile e sciabola maschile, oltre a quelle di scherma paralimpica. L'appello in pedana delle gare di fioretto e sciabola è fissato per le 8.30 mentre per la scherma paralimpica si inizierà domenica alle 9.30 con le gare di spada, alle 12 con quelle di fioretto ed alle 15 con le prove di sciabola.

Tanti i grandi campioni in pedana, da Arianna Errigo a Valentina Vezzali ed Elisa di Francisca; da Aldo Montano ai tre moschettieri del fioretto Cassarà, Baldini e Avola