
La piccola Giuditta con mamma Claudia, papà Diego e i fratelli Lisa e Marco (Cusa)
Como, 2 marzo 2019 - La piccola Giuditta è troppo piccola per saperlo, ma in un’Italia di figli unici la cicogna l’ha portata in una famiglia davvero speciale. Ad attendere la sua nascita all’ospedale Valduce di Como, erano addirittura in dieci tra fratelli e sorelline. Una piccola e gioiosa tribù la famiglia Pianarosa che vive a Centro Valle Intelvi, un piccolo borgo di 3.513 anime tra il lago di Como e la Svizzera, dove la scelta di Claudia Guffanti, 39 anni e Diego Pianarosa, 41, non è passata di certo inosservata.
"Siamo la famiglia più numerosa – sorride- la mamma da record. Quando andiamo in giro tutti insieme qualcuno strabuzza gli occhi". Ma Claudia, che ha avuto il primo bambino a 22 anni, promette: "Non ci fermiamo qui". Per fortuna ad aiutarla ci sono i figli più grandi, Paolo che ormai è un adolescente, Marco e Lisa che è la supplente della mamma per i più piccoli: Luca, Giulia, Rebecca, Stefano, Elia, Gioele e Tommaso. «In casa cerco di distribuire i compiti; alla fine ognuno fa quello che può. Abbiamo rinunciato da tempo a essere una famiglia perfetta, ma siamo felici. Adesso che i ragazzi stanno diventando grandi e vanno a scuola è difficile durante il giorno ritrovarsi tutti insieme. Il momento più bello è la sera a cena, quando sediamo tutti attorno alla tavola».
"Certo - prosegue – ho dovuto rinunciare alla carriera, ma non mi pesa; poi, da un certo punto di vista sono a capo di una piccola impresa familiare. Non siamo ricchi, però non ci manca niente anche se ad essere sinceri i politici parlano tanto di famiglia, ma di concreto fanno ben poco". Tuttavia in casa Pianarosa i sorrisi superano i grattacapi. Tutti non vedono l’ora di abbracciare la piccola, già soprannominata ‘Giudy che avrà addirittura il lusso di una cameretta tutta per sé. Ci stanno pensando papà Diego e i ragazzi più grandi, con l’aiuto del bricolage. E gli altri fratellini? «Devono stringersi un po’, ma lo fanno volentieri».