LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Calciomercato Brescia: quattro nuovi alfieri per Inzaghi, Tonali al Milan c'è l'ok

La società del presidente Cellino è più che attiva sul fronte del mercato e mentre arrivano i primi rinforzi per le Rondinelle, è ormai al rush finale la complessa trattativa con i rossoneri per il riscatto del regista

Filippo Inzaghi

Brescia  - Tra accordi ufficializzati (e da ufficializzare) e trattative (importanti) ormai in dirittura d’arrivo, il Brescia è molto attivo sul mercato. Una serie di notizie richiama l’attenzione in casa delle Rondinelle, che hanno già mosso i primi passi per definire l’organico che verrà affidato al nuovo allenatore Pippo Inzaghi. In ordine di tempo il primo “nuovo arrivato” in casa biancazzurra è stato il portiere (e questo apre ad una partenza sempre più probabile di Jesse Joronen) Simone Perilli, ventisettenne che è giunto dal Pisa (dove ha lavorato fino al mese scorso anche il nuovo ds bresciano Roberto Gemmi). Insieme a lui è stato ufficializzato l’approdo a Brescia del classe 2000 Mattéo Tramonì, centrocampista di origini corse che sarà al Brescia in prestito dal Cagliari. La mattina di lunedì, poi, sono in programma le visite mediche per due nuovi attaccanti biancazzurri come il giovane Luca Gagliano, un ventenne che lo scorso anno ha giocato nell’Olbia, e per Raid Bajic (27), forse l’innesto più significativo nella rosa di mister Inzaghi, che nell’ultima stagione con l’Ascoli ha totalizzato 34 presenze e 12 gol. Questo per quel che riguarda gli affari già definiti.

Per quel che riguarda le trattative in via di definizione, al di là di quello che potrà essere il futuro di Alfredo Donnarumma (dopo le ultime due annate con più delusioni che gioie il bomber rimane sul piede di partenza e al suo posto potrebbe arrivare Davide Diaw dal Monza), un occhio di riguardo rimane dedicato alla questione-Tonali. La lunga querelle con il Milan sembra avere prodotto (finalmente) l’attesa fumata bianca. Nelle ore scorse il presidente Massimo Cellino avrebbe tentato di riaprire i contatti con il Barcellona (più che altro allo scopo di far alzare l’offerta), ma quella rossonera è sempre rimasta l’unica pista percorribile. A questo punto, salvo nuovi colpi di scena, le due società hanno raggiunto il sospirato accordo e Sandro Tonali potrà proseguire la sua avventura milanista. Alle Rondinelle, però, non arriveranno i 35 milioni di euro totali pattuiti l’estate scorsa. Visto il rendimento al di sotto delle aspettative del giovane regista, i rossoneri sono riusciti ad abbassare la cifra fino a 25 (sempre totali), inserendo anche il passaggio in biancazzurro dell’interessante giovane della Primavera, Giacomo Olzer. L’ultimo scoglio che rimane prima dell’ufficializzazione dell’accordo riguarda il compenso dello stesso Tonali, che guadagna attualmente 1.600.000 euro, ma il Milan vorrebbe ridurre tale spesa. Siamo comunque ai dettagli finali e presto il centrocampista potrà (finalmente) avere una nuova opportunità per dimostrare a Stefano Pioli tutto il suo valore.