
Sandro Tonali con la maglia del Milan
Il Brescia sta facendo sul serio ed è già entrato nella nuova stagione. Le visite mediche, iniziate ieri e completate questa mattina (rimangono ancora i giocatori impegnati con le nazionali e gli eventuali prossimi arrivi), e la prima sgambata del tardo pomeriggio al Centro Sportivo di Torbole agli ordini del nuovo allenatore Pippo Inzaghi e del suo staff, in effetti, rappresentano la concreta apertura della nuova avventura, una sfida molto attesa, in cui le Rondinelle sperano di tornare a lottare per la promozione in serie A.
Domani, poi, la comitiva biancazzurra partirà per il ritiro di Darfo, dove Superpippo comincerà a “plasmare” la sua formazione. Proprio il nuovo tecnico, insieme ai componenti del suo staff, è stato il protagonista dei primi atti del mattino, quando si è sottoposto alle visite mediche, salutando i giornalisti e i fotografi presenti in modo cordiale e con fare estremamente rilassato. Il lavoro, per lui, comincerà tra poche ore, magari con la speranza che il ds Roberto Gemmi, dopo Perilli, Tramonì, Gagliano e Bajic, gli metta a disposizione qualche altra “tessera” per poter iniziare la preparazione subito con il “mosaico” completo.
Visto il poco tempo a disposizione, il desiderio dell’ex attaccante della Nazionale appare difficilmente realizzabile anche se i soldi che la società del presidente Cellino ha ricevuto nell’ambito dell’affare Tonali potrebbero velocizzare alcune trattative. Per quel che riguarda l’ex regista, dopo l’accordo dei giorni scorsi, adesso sono definitivamente conosciute anche le cifre, con i rossoneri che, dopo i dieci anticipati l’estate scorsa, verseranno al sodalizio biancazzurro 7 milioni più tre di bonus, oltre al cartellino della stellina della Primavera, Giacomo Olzer (che piace molto allo stesso Cellino).
Un netto sconto rispetto alla somma ipotizzata l’anno scorso, quando si era giunti a parlare di quindici milioni più dieci di bonus per rendere definitivo il passaggio in rossonero di Tonali che, per completare l’accordo, ha dovuto anche ridurre in modo sensibile il suo stipendio. In chiave bresciana, in ogni caso, denaro fresco da poter investire sul mercato, magari per mettere a disposizione di Inzaghi quegli innesti in difesa ed in attacco che potrebbero far spiccare il salto di qualità alle Rondinelle edizione 2021/2022. Luca Marinoni