
Marten De Roon, veterano di tante battaglie
Bergamo, 16 settembre 2025 – Di nuovo il Paris St Germain sulla strada dell’Atalanta, impegnata domani sera alle 21 al Parco dei Principi sul campo dei campioni d’Europa.
Cinque anni e un mese dopo la sfida beffarda, l’unico precedente con i parigini, del 14 agosto 2020, il quarto di finale secco nelle inedite final eight di Champions League disputate nello stadio vuoto di Lisbona, con la Dea in vantaggio per 89 minuti, beffata nel finale da due gol in tre minuti dei francesi, allora trascinati da Mbappe’ e Neymar.
La partita che rappresenta il più grande rimpianto nella storia atalantina. Cinque anni dopo l’Atalanta non si presenta più da ‘cenerentola’ sui palcoscenici europei, dopo il trionfo in Europa League del 2024 e tante imprese sui principali campi europei. Da allora la Dea ha messo al tappeto due volte il Liverpool ad Anfield, ha vinto in casa di Sporting Lisbona, Bayer Leverkusen, Stoccarda o Olympiacos, tanto per citare alcune delle notti più esaltanti dei nerazzurri. Che nella loro penultima trasferta europea hanno pareggiato, era gennaio, 2-2 in casa del Barcellona.
Prima assoluta in Champions per Ivan Juric, che però avrà a disposizione quasi tutti i veterani delle tante battaglie europee atalantine, anche se mancheranno gli infortunati Ederson, Kolasinac e Scamacca, assenze pesantissime, oltre ovviamente a Lookman non convocato.
Anche il PSG non avrà stelle assolute come Dembel+ o Douè, oltre a Beraldo, mentre per Kvaratskhelia si deciderà all’ultimo ma quasi certamente l’ex Napoli sarà solo in panchina dopo la forte contusione alla tibia rimediata contro il Lens.
Sarà regolarmente in panchina Luis Henrique, il tecnico iberico reduce da un disastroso incidente di bici con frattura della spalla e successiva operazione chirurgica. L’allenatore asturiano, che potrebbe comunque seguire la partita dalla tribuna, alla vigilia ha elogiato la Dea: “Sarà difficile prevedere le loro mosse. Pensando agli anni precedenti, sono una squadra che pressa alto e che sa gestire la palla con giocatori di qualità. E' sempre difficile affrontare le squadre italiane.”
Per Ivan Juric, dopo il rinfrancante successo per 4-1 domenica contro il Lecce, una prima in Champions da brividi.
“Ci serviva una vittoria così prima di venire qui a Parigi per affrontare il PSG. Contro il Lecce - ha spiegato il tecnico croato nella conferenza stampa parigina pre partita - abbiamo collegato bel gioco e vittoria. Sono fiducioso, ci siamo preparati bene nonostante alcune assenze importanti come Ederson, Kolasinac e Scamacca. C'è molta concentrazione per la preparazione della partita, le emozioni sono poche. Non sono spaventato, ma curioso di affrontare i più forti d'Europa. Cercheremo di fare una grande partita. Il PSG ha grande caratteristiche di palleggio e velocità in attacco, ma ci siamo preparati”.
Per il capitano nerazzurro Marten De Roon, pronto ad affrontare la 399esima partita ufficiale con l’Atalanta, servirà una grande prestazione collettiva: “Dovremo dare il massimo e avere la cattiveria e la fame giusta per fare risultato. Sarà dura, affrontiamo i campioni d’Europa e di Francia, ma dobbiamo crederci. In trasferta in Europa in questi anni abbiamo giocato in tanti stadi difficili e siamo sempre stati di un gran livello e vogliamo dimostrarlo anche adesso con la prima gestione di Juric. Vogliamo dimostrare di poter avere la grinta anche di affrontare i campioni d’Europa in casa loro”.
Formazione tipo per l’Atalanta, con Djimsiti a fare reparto con Hien e Scalvini, Pasalic in mediana con De Roon, corsie con Bellanova e Zalewski e davanti De Ketelaere e uno tra Sulemana, favorito, o Maldini dietro al centravanti Krstovic.
A seguire la Dea nel settore ospiti del Parco dei Principi ci saranno 1184 tifosi bergamaschi.
Probabili formazioni
Paris Saint-Germain (4-3-3): 30 Chevalier; 2 Hakimi, 51 Pacho, 6 Zabarnyi, 25 Nuno Mendes; 8 Fabian Ruiz, 87 Joao Neves, 17 Vitinha; 49 Mbaye, 9 Goncalo Ramos, 29 Barcola.
(39 Safonov, 89 Marin, 5 Marquinhos, 43 Kamara, 21 L. Hernandez, 19 Kang-in, 24 Mayulu, 33 Zaire-Emery, 7 Kvaratskhelia).
All.: Luis Henrique
Atalanta (3-4-2-1): 29 Carnesecchi; 42 Scalvini, 4 Hien, 19 Djimsiti; 16 Bellanova, 15 De Roon, 8 Pasalic, 59 Zalewski; 17 De Ketelaere, 7 Sulemana; 90 Krstovic.
(31 Rossi, 57 Sportiello, 3 Kossounou, 40 Obric, 69 Ahanor, 47 Bernasconi, 77 Zappacosta, 6 Musah, 44 Brescianini, 10 Samardzic, 70 Maldini, 41 Camara).
All.: Juric
Arbitro: Scharer (SVI)
Dove vederla in tv: diretta su SkySport dalle 21
Continua a leggere tutte le notizie di sport su