REDAZIONE BERGAMO

Atalanta, Mihajlovic chiama Stendardo

Il difensore vicino al ritorno alla Sampdoria. Intanto dal Brescia arriva il centrocampista Welbeck di Ennio Arengi

Guglielmo Stendardo

Bergamo, 26 agosto 2014 - «In settimana deve arrivare almeno un difensore, forse due»: richiesta esplicita quella del mister sampdoriano Sinisa Mihajlovic alla sua società, formulata dopo la partita di Coppa Italia contro il Como, che, pur vittoriosa, non ha soddisfatto per nulla il tecnico di Vukovar. E uno dei due rinforzi di cui hanno assoluto bisogno i blucerchiati potrebbe essere - come si vocifera ormai da qualche tempo - proprio l’Avvocato atalantino Willy Stendardo, che nella Samp ha militato per tutta la prima parte della carriera (dal 1998 al 2003, subito dopo la trafila nel settore giovanile del Napoli) e che ora nell’undici di Colantuono si trova momentaneamente relegato al rango di riserva di Biava e Benalouane.  Una situazione nuova e, verosimilmente, poco gradita al 33enne centrale campano, che negli scorsi tre campionati ha sempre avuto i galloni di titolarissimo. La Dea a questo punto potrebbe anche girarlo in prestito per una stagione al club ligure, sgravandosi così di un ingaggio piuttosto oneroso. In caso di partenza di Stendardo, essendo il giovane Emanuele Suagher andato in prestito al Carpi (operazione conclusa ieri), verrebbe presa in seria considerazione l’ipotesi-Sorensen, il danese di cartellino Juve appetito però anche dal Verona. Intanto, con un colpo a sorpresa, l’Atalanta ha ingaggiato il centrocampista ghanese del 1994 Nana Welbeck, giunto a fine contratto con il Brescia. Situazione di stallo, invece, per quanto concerne le trattative con il Sassuolo, che, in tempi diversi, si è interessato a Cigarini, Baselli e Consigli.

Soltanto per il primo, che con il trasferimento in neroverde raddoppierebbe o quasi lo stipendio, permane qualche possibilità di accasarsi effettivamente alla corte di mister Di Francesco, suo grande estimatore. L’Atalanta lo cederebbe per una cifra intorno ai 7 milioni più il cartellino di Kurtic. Tuttavia la cessione più imminente, in casa bergamasca, resta quella del terzino sinistro in eccedenza: il Cola in questo momento ha a disposizione il neo-acquisto Dramé e i due rincalzi Del Grosso e Brivio. Solo il primo è sicuro di restare, mentre il più probabile partente è Brivio, che piace al Palermo. Per Bonaventura alla Fiorentina solito ritornello: tutto dipende da Cuadrado.