REDAZIONE BERGAMO

Treviglio, incendio danneggia la cupola del santuario

Le fiamma sono partite dall'esterno e hanno rapidamente avvolto il ponteggio montato per una ristrutturazione

Incendio all'impalcatura intorno al santuario di Treviglio

Treviglio, 14 aprile 2016 - La cupola del santuario di Treviglio è stata danneggiata da un incendio. E' successo intorno alle 19 in via Gallinari, quando forse a causa di un cortocircuito sono partite le fiamme Santuario di Treviglio avvolto dalle fiammedal lato sud-est che hanno intaccato rapidamente un telone di protezione e le stesse impalcature. Da alcuni mesi il santuario dedicato alla Beata Vergine delle Lacrime (il cui nucleo originario risale al Cinquecento, ma poi venne ampliato a inizio Novecento) è oggetto di un intervento di ristrutturazione esterno. Le fiamme si sono alzate per diversi metri e alcuni passanti hanno dato l'allarme. Il personale della parrocchia è subito intervenuto con gli estintori, e nel frattempo sono stati allertati i vigili del fuoco del distaccamento, che sono intervenuti immediatamente. Sul posto due squadre di pompieri. Il rogo è stato domato in pochi minuti ma ha danneggiato le impalcature e parte del tetto della cupola: i danni non sono ancora stati quantificati ma intanto l'area è stata messa in sicurezza. Le fiamme hanno danneggiato l’impalcatura, il telone che la ricopriva e circa 30 metri quadrati di tetto. Nessun danno all'interno, dove è custodito un dipinto della Madonna che, il 28 febbraio 1522, pianse, convincendo un generale francese a non distruggere il borgo e a deporre elmo e spada, pure tuttora custodite a Treviglio.

(ha collaborato Rocco Sarubbi)