
La consegna dei pasti
Bergamo, 9 gennaio 2020 - Con 109mila pasti consegnati a domicilio, 6 volontari e un investimento pari a 55mila euro, il Comune di Bergamo prosegue con il progetto Ol Disnà. Grazie alla convenzione tra il Comune e l’organizzazione di volontariato “Aiuto per l’autonomia onlus“, le persone fragili e gli anziani residenti in città possono beneficiare, a soli 4,50 euro, di un pasto completo di primo, secondo, frutta e contorno, per un totale di 300 pasti al giorno, 109mila all’anno. Inoltre, per una dozzina di persone con particolari situazioni di fragilità e di disagio economico, è prevista la distribuzione giornaliera dei pasti gratuiti, per un totale di 4.200 pasti all’anno.
«A fronte dell’aumento della popolazione anziana presente in città – dichiara l’assessore alle politiche sociali di Bergamo, Marcella Messina – i numeri del servizio di consegna dei pasti sono pure in continuo aumento. Ai 109mila pasti erogati annualmente, infatti, vanno aggiunti i duemila distribuiti nel quartiere di Bergamo Alta, ad opera della cooperativa Città Alta, grazie al prezioso lavoro di sei instancabili volontari. Vorremmo poter incrementare questo servizio, attraverso l’apertura di una nuova antenna di Ol Disnà in città, nello specifico nei quartieri di Celadina, Boccaleone e Campagnola".