FRANCESCA MAGNI
Cronaca

I burattini della tradizione bergamasca in mostra

Dal 22 dicembre l'esposizione evento nella sla Viterbi del Palazzo della Provincia

Il presidente della Povincia Matteo Rossi con alcuni dei burattini in mostra

Bergamo, 19 dicembre 20917 - Tornano i burattini a Bergamo e questa volta lo fanno con un progetto ambizioso, all’interno di un museo sperimentale che valorizza la tradizione in chiave moderna. Dal 22 dicembre al 21 gennaio 2018, la Fondazione Benedetto Ravasio presenterà la mostra "Un tesoro da scoprire. I burattini della tradizione bergamasca nelle collezioni private", curata da Luca Loglio, Daniele Cortesi e Maria Teresa Zanini.

L’evento si inserisce all’interno di un progetto quinquennale che mira alla tutela di un cospicuo patrimonio di burattini (80 pezzi accuratamente selezionati da sette collezionisti) in termini di quantità e di qualità, ancora presente nel territorio bergamasco e provenienti da alcune delle più corpose collezioni bergamasche. È, infatti, grazie ai collezionisti, che una buona parte del patrimonio di burattini, copioni, scenari e baracche, si è salvato.

"Uno dei nostri obiettivi è quello di salvaguardare questa arte antica", spiega la moglie del burattinaio Daniele Cortesi. Con questo obiettivo, la Fondazione intende sensibilizzare sia le istituzioni pubbliche che quelle private, sulla necessità di realizzare un museo che tuteli una cultura tipica della nostra provincia. "Bergamo ha tutte le carte in regola per essere sede di un museo, quale luogo di raccolta, catalogazione e esposizione, delle testimonianze che l’arte burattinaia ha lasciato nella nostra terra", afferma il presidente della Provincia, Matteo Rossi.