
I cantieri sulla Pedemontana (Newpress)
Varese, 1 agosto 2014 - E' arrivato il via libera dal Cipe per la defiscalizzazione della Pedemontana. Una cifra da 349 milioni di euro tra il 2016 e il 2027. Soddisfatto l'ad di Serravalle e Pedemontana Marzio Agnolini: "Il provvedimento è finalmente arrivato dopo un tempo di attesa troppo lungo che metteva a rischio il completamento delle opere. Inoltre l'approvazione del piano quinquennale economico e finanziario di Serravalle consente di utilizzare 700 milioni di investimenti sul comprensorio di Milano, incluso l'ultimo chilometro della Brebemi sulla Cassanese bis, necessario per allacciare Brebemi alle nostre tangenziali e quindi opera fondamentale per evitare che il traffico si riversi su Pioltello". Pare però che il tanto tenuto pedaggio sulla Tangenziale Est di Varese e Como resti.
La defiscalizzazione però consentirà di completare almeno il secondo lotto, quello che arriva a Meda. L'opera diventerà così molto più appetibile per i privati.