✨«Rispetto a metropoli, mete esotiche, cosmopolite città internazionali, Milano è un po’ un villaggio da fiaba Disney. Ci conosciamo un po’ tutti [...]. Mentre i luoghi non seguono lo stesso destino e per la fortuna di questa rubrichetta tante ancora sono le porte da varcare scoprendo quel tassello in più da raccontare. O meglio spazi espositivi, case museo e fondazioni nonostante tu le possa aver visitate molto spesso tra restauri e nuove mostre cambiano aspetto invitando chi c’è già stato ad approfondire. Come è stato per la Fondazione Pini in cui ero entrato la prima volta durante l’installazione di Carlos Amorales che aveva realizzato 15 mila farfalle nere distribuite per tutte le sale, ma ora dopo gli accuratissimi restauri questa chicca milanese risplende e soprattutto sorprende.» 📍 Un luogo in cui perdersi nella bellezza. 📰 L’articolo di Lorenzo Bises continua sul nostro quotidiano cartaceo di oggi e su ilgiorno.it
© Riproduzione riservata