REDAZIONE VARESE

AgustaWestland vola in Svizzera: quattro elicotteri per salvare vite

Intesa con Rega, i mezzi opereranno in qualsiasi condizione climatica

AW1302 _REGA AW169 SIGNING_WEB

Samarate, 3 dicembre 2015 - In Svizzera le vite vengono salvate grazie ad AgustaWestland. Il servizio di soccorso aereo elvetico Rega, infatti, ha ordinato tre elicotteri AW169 e un GrandNew, bimotore leggero, per compiti di eliambulanza, ricerca persone e interventi di soccorso in situazioni di emergenza. Le consegne dei velivoli sono previste nel 2020.

L’azienda di Cascina Costa, parte del gruppo di Stato Finmeccanica, ha annunciato ieri l’ordine arrivato dalla Confederazione. Le nuove macchine espanderanno, rinnovandola, la flotta di elicotteri AgustaWestland della Rega, che comprende già un GrandNew e nove Da Vinci, questi ultimi impiegati con un singolo pilota. I nuovi mezzi voleranno per le loro missioni in tutta la Svizzera, a bassa quota e in alta montagna. La commessa per questi elicotteri di nuova generazione, destinati a soddisfare i futuri requisiti della Rega per operare in ogni condizione meteo, ha un valore di 50 milioni di franchi svizzeri (circa 46 milioni di euro).

Il GrandNew sarà consegnato nell’autunno del 2016 mentre i tre AW169 saranno disponibili nel 2020. Questo contratto rafforza la partnership di lunga data tra AgustaWestland e Rega dopo decenni di successi operativi raggiunti con il modello A109K2, introdotto in servizio nel 1992, e più recentemente con la flotta di elicotteri Da Vinci a partire dal 2009. Il recente lancio del programma denominato «Project Icebird» da parte di Rega, di cui l’AW169 sarà una componente essenziale, permetterà, attraverso la collaborazione tra cliente e industria, di sviluppare l’elicottero del futuro con capacità di muoversi in ogni condizione.

«Project Icebird - ha affermato l’amministratore delegato di AgustaWestland, Daniele Romiti - conferma la grande fiducia riposta da Rega nella nostra tecnologia, nelle nostre peculiari capacità di personalizzazione e nelle prestazioni senza confronti dell’AW169. Siamo pronti a lavorare con Rega per introdurre in servizio il loro AW169 in una configurazione altamente specializzata». Soddisfazione anche fra i dirigenti della Rega. «Grazie al nuovo elicottero - ha dichiarato l’amministratore delegato Ernst Kohler - saremo in grado di accrescere le nostre future capacità di missione e assistere molte più persone bisognose di soccorso di quanto sia mai stato possibile in precedenza».

L’AW169 permetterà a Rega di entrare in una nuova era in termini di tecnologia e capacità di missione. La speciale configurazione degli AW169 di Rega comprenderà infatti un moderno sistema antighiaccio, in grado di fare del nuovo modello il primo elicottero leggero con un tale equipaggiamento.