REDAZIONE VARESE

Tumori al seno, piano prevenzione Invito all’Humanitas Mater Domini

Via al festival “Sorrisi in rosa” che propone testimonianze di donne dopo l’incontro con la malattia e la cura

La prevenzione è fondamentale per combattere il tumore al seno

Ottobre, mese in rosa, con le iniziative proposte da Humanitas Mater Domini, dedicate alla prevenzione senologica. Ieri ha preso il via il festival “Sorrisi in rosa”, quarta edizione, che racconta testimonianze di donne, l’incontro con la malattia, il tumore al seno, il percorso di cura e la rinascita. Donne che dimostrano come la prevenzione possa essere effettuata anche nei mesi di convivenza con il Covid 19. È ad esempio la storia di Delia, office manager, di Marnate, che proprio durante la pandemia si è recata in ospedale per l’intervento, accanto sempre la famiglia e la Breast Unit dell’Humanitas Mater Domini. Delia e altre 15 donne si raccontano, protagoniste di una mostra esposta a Castellanza e negli ospedali Humanitas a Milano, Rozzano, Torino, Bergamo e Catania.

A dare voce ai loro racconti (su Spotify), conduttrici radiofoniche, attrici e giornaliste. A prestare la voce a Delia è l’attrice Sonia Bergamasco. Numrosi gli appuntamenti proposti da Humanitas Mater Domini, sempre nell’ambito del mese della prevenzione: 8 ottobre, evento online sull’autopalpazione dalle 18 alle 19, 17 ottobre consulti senologici gratuiti per le studentesse della Liuc e 24 ottobre consulti senologici gratuiti per le donne over 35 anni (prenotazioni sul sito internet www.eventbrite.ite123048097171.

R.F.