di Rosella Formenti I volontari sono il motore delle associazioni attive in città, tra queste Auser che ieri ha ricevuto un dono speciale, un nuovo veicolo per l’accompagnamento di persone in difficoltà offerto dal Filo d’argento grazie al progetto Pulmino Amico, sostenuto da un gruppo di imprese locali, sponsor dell’iniziativa, esempio di concreta solidarietà. Ieri mattina la presentazione del veicolo e la consegna delle chiavi nelle mani del presidente di Auser Maurizio Maggioni, con taglio del nastro alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli e dell’assessore ai Servizi sociali Osvaldo Attolini. "Ringrazio le aziende per questo dono – ha detto Maggioni – per noi è una boccata d’ossigeno". Maggioni ha ricordato l’importanza dell’impegno dei volontari che assicurano il servizio di accompagnamento, per il quale viene chiesto alla persona che ne fa richiesta un contributo libero; quanto si raccoglie non basta a coprire le spese vive cui provvede Auser, raccogliendo fondi con le diverse iniziative che organizza e che quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria sono state annullate. I volontari certo non si fermano, ora c’è il nuovo veicolo che consente di migliorare il servizio, già prezioso, per garantire il trasporto a persone in difficoltà per raggiungere ospedali, ambulatori, uffici, negozi: il pulmino infatti è attrezzato per accogliere anche disabili in carrozzina. Inoltre, nel rispetto delle disposizioni antiCovid, il mezzo è dotato di una barriera protettiva per il conducente. Sull’importanza del servizio offerto si è soffermato il sindaco Antonelli che, rivolgendosi ai volontari di Auser e del Filo d’argento, ha detto "siete un patrimonio della città" e poi con un po’ di amarezza, "mi dispiace che il Comune per mancanza di risorse non possa acquistare un veicolo come questo". Quindi il ringraziamento "agli sponsor per il loro sostegno e a voi, se non ci foste con la vostra attività, saremmo messi male". Anche l’assessore ...
© Riproduzione riservata