
Luca Vitali, 39 anni, nuovo assistente allenatore della Vanoli Basket Cremona
Il grande colpo dell’estate della Vanoli Cremona, probabilmente, è in panchina. Il club lombardo ha annunciato il ritorno di Luca Vitali come assistente di Pierluigi Brotto. Una scommessa? No, una certezza. Perchè al fianco di un coach che vivrà la sua prima stagione dal via da capoallenatore nella massima serie (Brotto ha conquistato la salvezza subentrando a Cavina) arriva una bandiera del basket italiano, oltre che un profondo conoscitore del gioco. "Sono molto contento e carico di entusiasmo per questa nuova avventura, torno in una società che ha rappresentato tanto per me. Sono grato ad Aldo e Andrea per questa opportunità e ringrazio Gigi per la chiamata: sarà molto bello lavorare in uno staff che conosco bene e da cui potrò imparare tanto" le sue prime parole. Gli fa eco Andrea Conti, gm del club: "Luca entrerà a far parte dello staff tecnico a supporto di coach Brotto: sarà una figura preziosa per la crescita individuale dei giocatori. È stato giocatore e capitano da noi e lo consideriamo un valore aggiunto oltre che uno di noi". Con l’ingresso nello staff tecnico della Vanoli Cremona, Luca Vitali inaugura ufficialmente la sua seconda vita nel basket. Dopo oltre due decenni da protagonista sui parquet italiani ed europei, l’ex playmaker bolognese – classe 1986 – inizia la carriera da allenatore accanto a Pierluigi Brotto, proprio nel club che più volte lo ha accolto da giocatore. Vitali ha chiuso la carriera nel 2024 con Blu Treviglio, in Serie A2, dopo aver indossato 14 maglie diverse, tra cui quelle di Olimpia Milano, Virtus Roma, Brescia e Gran Canaria. In Lombardia ha giocato anche con Cantù e Treviglio. Alto 201 cm, regista atipico e versatile, ha saputo lasciare il segno non solo per visione di gioco e intelligenza tattica, ma anche per una longevità rara nel panorama cestistico nazionale. Il suo percorso è segnato da tappe simboliche: la promozione in Serie A con Montegranaro, le notti europee con Milano (è stato a lungo il miglior marcatore in una gara in EuroLeague della storia biancorossa), i record di assist con Brescia prima del sorpasso di Andrea Cinciarini. A livello internazionale, ha collezionato 149 presenze con la Nazionale maggiore, partecipando agli Europei del 2013 e superando quota 100 presenze nel 2014. Fratello maggiore di Michele, anch’egli cestista (ora è capitano della Pallacanestro Reggiana), Luca ha vissuto ogni fase della carriera con grande consapevolezza, sapendo affrontare anche i momenti difficili, come le esclusioni dai roster o le transizioni di ruolo. Oggi, a 39 anni, Vitali torna a Cremona con un nuovo ruolo, ma con la stessa passione di quando trascinò una squadra giovane sino al quarto posto alla fine della stagione regolare di LBA. Per la Vanoli e per tutto il basket italiano, si apre un nuovo capitolo: quello del Vitali allenatore. E potrebbe essere un’altra storia importante.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su