ANDREA GUSSONI
Sport

Vero Volley, cambia tutto. Bosio e Piva, una nuova Milano. Plak la possibile vice-Egonu

Non è ancora finita la mezza rivoluzione estiva della Numia Vero Volley Milano che deve ancora completare la rosa a...

Non è ancora finita la mezza rivoluzione estiva della Numia Vero Volley Milano che deve ancora completare la rosa a...

Non è ancora finita la mezza rivoluzione estiva della Numia Vero Volley Milano che deve ancora completare la rosa a...

Non è ancora finita la mezza rivoluzione estiva della Numia Vero Volley Milano che deve ancora completare la rosa a disposizione di coach Stefano Lavarini. La scorsa settimana è stato ufficializzato l’addio di Myriam Sylla, che come Alessia Orro si è trasferita in Turchia, accettando il biennale offertole dal Galatasaray. Le operazioni erano nell’aria da mesi, tanto che il Consorzio non si è fatto cogliere impreparato. L’anno prossimo, per quanto riguarda la regia, toccherà a Francesca Bosio, in arrivo da Novara, raccogliere la pesante eredità dell’ormai ex capitana, mentre in posto 4 a completare il reparto ci dovrebbe essere Rebecca Piva (nella foto) che ha già rescisso il contratto con Busto Arsizio. Se al centro le titolarissime Anna Danesi e Hena Kurtagic sono state confermate, non resta adesso che capire chi sarà la vice Paola Egonu (nella foto). Attorno all’opposta azzurra è stata costruita la squadra, ma alla luce dei tanti impegni e degli infortuni della passata stagione dovrebbe arrivare un’alternativa all’altezza.

In particolare, si fa da tempo il nome dell’olandese Celeste Plak, vecchia conoscenza del campionato di A1 femminile che in Italia ha vestito le maglie di Bergamo, Novara e Roma. La trentenne di Tuitjenhorn, oltre a sostituire Egonu quando servirà, potrebbe anche ricoprire il ruolo di schiacciatrice, fornendo un’alternativa in più a Lavarini. In questo secondo caso bisognerà infatti capire quali saranno le condizioni di Elena Pietrini che punta a tornare quella ammirata in Nazionale oltre che a Scandicci dopo i tanti problemi fisici che hanno condizionato anche la sua esperienza in Russia (chiusa comunque con il titolo di Mvp e il trionfo nel campionato locale). La concorrenza si fa sempre più agguerrita e sarà dura detronizzare la compattissima Prosecco Doc Imoco Conegliano che ha confermato praticamente in blocco la squadra che ha vinto tutto.

Andrea Gussoni

Continua a leggere tutte le notizie di sport su