SANDRO PUGLIESE
Sport

Serie A2. Sanga pronto per il campionato. E tanti progetti nel “sociale“

Ieri a Palazzo Marino presentazione della squadra e dello staff guidato dal fondatore e coach Pinotti.

Le atlete del Sanga Basket guidate dal coach Franz Pinotti, il terzo in alto da destra, alla presentazione della squadra avvenuta ieri a Palazzo Marino

Le atlete del Sanga Basket guidate dal coach Franz Pinotti, il terzo in alto da destra, alla presentazione della squadra avvenuta ieri a Palazzo Marino

"Non importa quanto sia difficile la sfida, credi in te stessa e nelle tue compagne". Parte da questa frase, consegnata ad ognuna delle sue ragazze, la nuova stagione del Sanga Milano che si appresta a vivere una stagione in Serie A2 da protagonista con l’obiettivo di sognare in grande. Nella splendida Sala Alessi di Palazzo Marino, come ormai ogni anno, ha preso il via davanti a tutte le istituzioni il percorso della società milanese la cui Serie A2 femminile, in realtà, è solo la punta dell’iceberg di un grandissimo movimento sociale che utilizza la pallacanestro per costruire inclusione e divertimento per tutta la zona di via Padova e dintorni nel nord di Milano.

Settore femminile, settore maschile e BaskIn insieme sono le anime che danno vita ad un progetto di cui il Comune di Milano fa sempre tesoro: "Il Sanga è molto più di una squadra: è una storia di sport e di comunità che Milano sente profondamente sua - ha detto l’assessora allo sport Martina Riva - non solo un club capace di competere ai massimi livelli nazionali, ma una realtà che ogni giorno costruisce inclusione e opportunità, in particolare per i più giovani e per chi rischia di restare ai margini. È una presenza irrinunciabile nel tessuto della città". Il sogno che il fondatore e attuale deus ex machina Franz Pinotti ebbe nel 1997, partendo dal campetto di una piccola parrocchia, ora è diventato grande. Ha già fatto la Serie A1 con una storica promozione un paio di stagioni fa, ma adesso ci vuole riprovare: "Stabilità e continuità sono dei valori, oggi, più che mai fondamentali in un percorso che vuole essere modello nella visione di un mondo inclusivo. Sono orgoglioso che il Sanga non sia solo campo da gioco, ma davvero molto di più per la nostra città. Poi ovvio che sul parquet puntiamo all’eccellenza e quindi vogliamo sempre provare ad essere competitivi al massimo".

La squadra targata Repower farà il suo esordio sabato 4 ottobre a Torino, mentre l’esordio casalingo nel rinnovato PalaGiordani è fissato per sabato 11 alle 18.30 contro San Giovanni Valdarno. Alla terza giornata, domenica 19, l’inedito derby della città contro la neopromossa Milano Basket Stars. Tra i suoi punti di forza la capitana Susanna Toffali, Beatrice Barberis e Alessandra Tava reduci da svariate stagioni in Serie A oltre alle straniere Anna Olson e Anja Marinkovic. A testimonianza della volontà di inclusione il Sanga lancerà l’inedita iniziativa del “non biglietto“ per le sue partite della A2: non più ingresso a 10 euro o abbonamenti a prezzi calmierati, l’entrata sarà totalmente gratuita, ma questo per stimolare una raccolta fondi (obiettivo 40.000 euro) che servirà alla società per dotarsi di un pulmino attrezzato per tutte le esigenze sportive e non degli atleti della squadra di BaskIn. Un’altra battaglia che certamente le “orange“ riusciranno a vincere dimostrando come sport e sociale spesso possa essere un binomio vincente.

Sandro Pugliese

Continua a leggere tutte le notizie di sport su