REDAZIONE SPORT

Luna Rossa, il tributo dei Maori per il successo

Alla cerimonia di consegna della Prada Cup i guerrieri hanno danzato la tradizionale Haka

La Haka Maori

Auckland, 23 febbraio 2021 - Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la Prapa Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto sfidante della 36esima America’s Cup  dopo aver battuto Ineos Team Uk con un punteggio di 7-1. La Challenger Selection Series, la serie di regate iniziata il 15 gennaio con i round robin e terminata, dopo le semifinali e la fase finale concluda domenica 20 febbraio scorso. Quindi la grande festa esploda tra i tifosi, familiari e supporters. 

Coppa & champagne
Coppa & champagne

Un mese di regate, dove i tre team NYYC American Magic, Ineos Team UK e Luna Rossa Prada Pirelli si sono dati battaglia per conquistare il diritto di affrontare il detentore della America’s Cup, i padroni di casa di Emirates Team New Zealand. Il trofeo, realizzato da maestri argentieri fiorentini su disegno di Mark Lawson, da Francesco Longanesi Cattani, sorta di ambasciatore del Gruppo Prada e del suo amministratore delegato Patrizio Bertelli allo skipper & team director Max Sirena i due timonieri Francesco Bruni e Jimmy Spithill, oltre a tutto l’equipaggio e una rappresentanza di tecnici e designer che hanno contribuito al risultato, insieme al Commodoro del Circolo della Vela Sicilia Agostino Randazzo. A tributare gli onori al team italiano non poteva mancare il saluto dei guerrieri Maori, che si sono esibiti con la tradizionale Haka.

 

La Haka Maori
La Haka Maori

"Sono contento per i ragazzi, per tutti i nostri sponsor, per tutte le persone che hanno lavorato per noi in questo progetto. Non era così scontato e banale vincere perché anche se eravamo pochi team, eravamo tre team super competitivi", ha detto Max Sirena. "Sono felice per il team perché è stata una coppa non facile finora ed è giusto che oggi si godano la giornata e poi da domani pensiamo a Team New Zealand. Abbiamo un sacco di cose nuove da provare e non possiamo rilassarci più di tanto ma è importante non perdere il momentum ci alleneremo in modo da non abbassare la guardia e tenere alto il ritmo e poi vedremo. Andremo li a testa bassa e proveremo a battere New Zealand".

L'equipaggio di Luna Rossa festeggia la vittoria della Prada Cup (Twitter)
L'equipaggio di Luna Rossa festeggia la vittoria della Prada Cup (Twitter)

Le regate di Americas' Cup tra i detentori di New Zealand e Luna Rossa cominceranno da programma dfomanica 6 marzo prossimo e si dovranno concludere domenica 21 marzo