LUCA MARINONI
Altri Sport

Nuoto paralimpico, Federico Bicelli campione del mondo inarrestabile: medaglia d’oro nei 400 stile libero

L'atleta di Borgosatollo ora punta a regalarsi altre soddisfazioni nelle prove che concluderanno i Mondiali

Il ventiseienne Federico Bicelli è pronto ad affrontare altre quattro gare a Singapore

Il ventiseienne Federico Bicelli è pronto ad affrontare altre quattro gare a Singapore

Brescia, 23 settembre 2025 – Il bresciano Federico Bicelli ha vinto la medaglia d’oro nei 400 stile libero ai Mondiali di nuoto paralimpico che si stanno svolgendo a Singapore. Per il ventiseienne atleta di Borgosatollo non è il primo trionfo iridato, visto che già nel 2023 a Manchester è riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Se a questo aggiungiamo la vittoria olimpica conquistata a Parigi, è facile comprendere la caratura di uno sportivo non solo di altissimo livello, ma anche sempre deciso a migliorarsi.

In effetti, subito dopo il successo in rimonta colto nella sua specialità preferita, Bicelli ha sintetizzato: “Sono molto contento perché questa è una medaglia che proprio volevo. Mi ripaga dalla delusione per il podio sfiorato nei 200 misti nella prima gara e mi consente di andare avanti con ulteriore entusiasmo. Non è stata una vittoria facile, ma ci ho sempre creduto ed ho dato il massimo nel finale sino a staccare tutti gli altri”.

In effetti l’agenda degli appuntamenti iridati del bicampione mondiale (“Almeno per altri due anni il titolo sarà mio” ha commentato Federico Bicelli sorridendo) è ancora fitta. Domani, alle 14.25 italiane, sarà impegnato nella finale dei 100 dorso, giovedì toccherà ai 50 delfino, venerdì ai 50 stile libero e sabato i 100 stile libero concluderanno la sua partecipazione al Campionato Mondiale 2025 di nuoto paralimpico.

Un poker di sfide alle quali il nuotatore di Borgosatollo guarda il fermo proposito non solo di arricchire ulteriormente il suo medagliere, ma anche di far proseguire la sua sfida personale con il cronometro: “Nei 400 stile libero non ho migliorato il mio primato. Ci sono andato comunque vicino al termine di una buona gara. Non sono partito in testa, ma nella parte conclusiva ho aumentato il ritmo. Ho raggiunto chi mi stava davanti ed ho staccato tutti gli altri (ultimo a cedere è stato Inaki Basiloff, che era rimasto a lungo al comando - ndr). Davvero una bella soddisfazione. Adesso spero di poter dare il massimo nelle prossime gare, tentando, magari, di realizzare ottimi tempi”.

Le competizioni cambiano, dalle Paralimpiadi al Campionato del Mondo, ma Federico Bicelli riesce sempre ad essere grande protagonista e conquistare grandi risultati con il suo modo davvero speciale di nuotare, un mix composto da voglia di vincere, passione, entusiasmo e capacità di non arrendersi mai che ha condotto il ventiseienne nuotatore bresciano in vetta al nuoto paralimpico internazionale.