
Musica e teatro in quota e alle pendici delle Grigne. Dopo
il successo di pubblico e l’apprezzamento di critica del 2022
torna “Sopra di me la Grigna“, il festival nato dal rifugista del Bietti Buzzi e dalla musicista Nadir Giori, organizzato dai volontari dell’associazione Wow! e dai promotori di Resinelli Tourism Lab.
Si comincia sabato prossimo allo spazio Otolab ad Abbadia
con musica e teatro di Sulutumana, Corderosa, Aiora e MaPerò.
Gli appuntamenti successivi sono il 14 giugno al Forno della Grigna con il concerto di All Albroad; il 1° luglio al rifugio Bogani
(nella foto) con gli Spirabilia 5tet; il 9 luglio alla cascata
del Cenghen col Teatro fra le nuvole; il 15 luglio a Esino con I ribelli della montagna; il 22 al rifugio Locatelli con la Bandalpina;
il 19 al Bietti Buzzi con lo spettacolo 1914, la tregua; infine
il 5 agosto al rifugio Antonietta con la musica di Lorenzo Monguzzi. Con il sostegno del Comune di Abbadia e del Cai di Esino Lario.