
Istituro Helvetico Sanders
La caduta dei capelli è una problematica estetica che inizialmente viene spesso percepita come un semplice disagio. Purtroppo, però, spesso non si tratta di un fenomeno temporaneo ma progredisce nel corso di mesi e anni, fino a diventare un vero e proprio tormento per le persone più sensibili ai problemi di natura estetica.
Il trapianto capelli f.u.e. non prevede il prelievo di una striscia di cute
C’è un’ottima notizia per chi oggi soffre di diradamento e fenomeni di calvizie: Istituto Helvetico Sanders effettua il trapianto capelli F.U.E., una tecnica minimamente invasiva e a-traumatica che non prevede il prelievo di una striscia di cuoio capelluto (diversamente da quanto avveniva con la tecnica STRIP), ma permette di prelevare singolarmente le unità follicolari dalla zona donatrice ed innestarle in maniera indolore e in tutta sicurezza nelle zone colpite da calvizie.
Tra le migliaia di esperienze raccolte con questo tipo di intervento, riportiamo quelle di Giovanni, 32 anni di Riccione e Raffaele, 49 anni di Napoli, che hanno scelto di affidarsi a Istituto Helvetico Sanders per risolvere i loro problemi di calvizie (le foto dei risultati qui di seguito).
L’autotrapianto F.U.E. ha permesso a tutti di recuperare una piena e folta capigliatura: tutto ciò, con una ricrescita di capelli naturale, graduale e con risultati duraturi.
La striscia di grandi risultati prosegue: i trapianti di Giovanni e Raffaele come esempi
Giovanni, 32 anni di Riccione, si presentava in Istituto Helvetico Sanders con un pronunciato arretramento delle stempiature e un diradamento diffuso in tutta della zona superiore. La calvizie era in progressione verso la zona del vertice, i capelli di tutta la zona superiore infatti erano assottigliati, essendo già chiari e sottili di natura; il cuoio capelluto era sempre più visibile ed inoltre appariva arrossato e alterato.

La soluzione: trattamento specialistico per rafforzare i capelli della zona superiore e per riportare il cuoio capelluto ad una situazione fisiologica, Trapianto di capelli con tecnica F.U.E. per rinfoltire la zona superiore. Giovanni ha riacquistato una capigliatura veramente omogenea, che appare anche più corposa e sana grazie al trattamento specialistico effettuato prima e dopo l’autotrapianto.
Raffaele, 49 anni di Napoli, si presentava nel centro Sanders con una totale perdita della linea frontale. Gli esami di approfondimento hanno evidenziato una situazione stabile. La caduta di capelli non era in fase attiva ma nella zona frontale alcune aree erano completamente glabre. E’ stato quindi necessario effettuare un autotrapianto di capelli con tecnica f.u.e. con l’obiettivo di rinfoltire l’area superiore e ridisegnare la linea frontale.

Ad alcuni mesi dall’autotrapianto capelli, la linea frontale è tornata ad essere netta ma comunque molto naturale. La manualità del chirurgo in interventi come questo è fondamentale; lo specialista, infatti, deve immaginare una linea frontale oramai scomparsa e prestare particolare attenzione all’orientamento dei capelli per non perdere l’effetto di naturalezza.
Il risultato è perfetto. Incontrando Raffaele per la prima volta senza sapere come fosse il suo aspetto prima del trapianto di capelli, nessuno potrebbe accorgersi dell’avvenuta operazione, tanto è naturale l’effetto visivo dopo la ricostruzione dell’hairline.
I vantaggi del trapianto capelli F.U.E. e i risultati ottenibili
Utilizzando la tecnica F.U.E., anche tenendo i capelli corti, i microscopici siti di prelievo delle unità follicolari rimangono invisibili ad occhio nudo. Diversamente, la striscia di cuoio capelluto che veniva prelevata con la tecnica STRIP era camuffabile solo dopo aver lasciato ricrescere i capelli circostanti per alcune settimane. Questo esponeva il paziente alla fastidiosa necessità di tenere lunghi i capelli anche nella zona posteriore del capo.
La non invasività della tecnica F.U.E. permette invece di evitare il permanere dell’indelebile striscia di derma che con la strip veniva apportata per l’estrazione delle unità follicolari. Nella F.U.E. infatti non è necessario applicare dei punti di sutura (rimangono solo delle piccole crosticine che cadranno spontaneamente, passato qualche giorno). Tutto ciò fa si che dopo un intervento con il metodo F.U.E. sia possibile riprendere le normali attività e la routine quotidiana pochi giorni dopo il trapianto capelli.
I follicoli impiantati inizieranno a produrre capelli nuovi con tempi diversi a seconda della fase del ciclo vitale nella quale si trovavano al momento del prelievo. La ricrescita dei capelli sarà quindi graduale: un risultato estetico apprezzabile si avrà dopo 6 mesi, mentre si potranno vedere i pieni risultati a partire da 12 mesi dopo l’autotrapianto.
I risultati sono:
- Duraturi: i capelli impiantati non cadranno più perché prelevati da zone minimamente soggette all’azione del dht, ormone responsabile della calvizie.
Naturali: i capelli impiantati sono i propri. Non rimangono segni visibili o cicatrici. La tecnica FUE consente di seguire il naturale orientamento dei capelli. Graduali: il rinfoltimento sarà costante e progressivo e seguirà il naturale ciclo di crescita dei capelli.
Insieme ad Istituto Helvetico Sanders scegli la soluzione di autotrapianto più adatta a te
L’autotrapianto tecnica FUE effettuato tramite Istituto Helvetico Sanders permette di avere risultati graduali, naturali, senza alcun dolore permanente: leggi le Testimonianze dei clienti
Se desideri sottoporti ad un trattamento puoi avere maggiori informazioni sui costi di Istituto Helvetico Sanders e prenotare una visita specialistica gratuita chiamando il numero verde 800283838 oppure compilando il form nella pagina di richiesta visita
Questa la lista completa con le nostre 22 sedi in Italia: Bologna, Genova, Milano, Padova, Torino, Treviso, Trieste, Verona, Ancona, Firenze, Perugia, Pescara, Roma, Bari, Cagliari, Catania, Cosenza, Lecce, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Salerno.
A cura di Istituro Helvetico Sanders