SSML Istituto Universitario Carlo Bo
Pubbliredazionali

I Nuovi Mediatori Linguistici Interpretano Il Mondo In 8 Lingue!

Open Day 21 Aprile

Presente su tutto il territorio nazionale, con le 5 sedi di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Bari, l’Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo offre un corso di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica e si avvale di professori universitari, di docenti italiani bilingui e madrelingua e di professionisti della traduzione e dell’interpretariato per assicurare una formazione linguistica altamente specializzata che, grazie a classi ristrette, vanta un rapporto personalizzato tra docente e studente.

8 le lingue insegnate: inglese (obbligatorio) e una seconda lingua a scelta tra spagnolo, francese, tedesco, russo, arabo, cinese e portoghese.

Sempre più ricca l’offerta formativa dell’Istituto che vanta un piano degli studi del tutto rinnovato, che prevede un primo anno di formazione dedicato all’interpretazione comunitaria e un biennio focalizzato sull’interpretazione di conferenza applicabile nei vari settori del business, per garantire un sicuro sbocco nel mondo del lavoro.

Tra i punti di forza dell’offerta formativa i laboratori di scrittura e interpretazione simultanea, workshop, mock conferences, mock trials e la possibilità di stage e incontri con esperti del settore.

Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica
Diploma di Laurea Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica

È il percorso ideale per chi vuole lavorare in ambito commerciale e turistico, poiché la figura del Mediatore Linguistico è sempre più ricercata per rispondere alle esigenze di mediazione dettate dai flussi migratori e dalla globalizzazione. La sua presenza è altrettanto richiesta in campo no profit, sanitario e giuridico dove è necessaria non solo la conoscenza di linguaggi specialistici, ai quali la SSML Carlo Bo presta particolare attenzione, ma anche la sensibilità culturale che facilita il dialogo e la relazione in alcuni dei momenti più delicati della vita di un individuo. Non da ultimo il settore della Comunicazione, dove il Mediatore Linguistico può entrare in relazione con agenzie internazionali, o fare il consulente e adattatore di linguaggi per giornali, radio, televisioni, testate web.

Per chi intende invece proseguire, il Diploma di Laurea consente l‘accesso ai vari corsi di Laurea Magistrale in Italia e in Europa e a tutti i Master Universitari di primo livello.

Per conoscere l’offerta formativa per l’a.a. 2018/19 ed entrare in contatto con gli studenti e il corpo docente, l’appuntamento è all’Open Day del 21 aprile nelle sedi di Milano, Roma, Firenze, Bologna e Bari.

 

Iscriviti all’Open Day!