ROBERTO SANVITO
Sport

Renate alla classica di C. C’è di nuovo l’Albinoleffe

Oggi i nerazzurri incontrano per la 23esima volta in 11 anni i bergamaschi. Dovranno ancora fare a meno di Di Nolfo, del centravanti De Leo e di Vassallo.

In difesa ci sarà Auriletto, fresco di rinnovo fino al 2027 e con opzione per il 2028

In difesa ci sarà Auriletto, fresco di rinnovo fino al 2027 e con opzione per il 2028

Pergolettese due volte, prima in Coppa e poi in campionato, Giana e adesso Albinoleffe. È un Trofeo Lombardia questo inizio di serie C per il Renate, che scende in campo oggi pomeriggio alle 15 per misurarsi per la 23esima volta con la compagine bergamasca. Se non è una classica di serie C, poco ci manca. Il primo scontro risale alla Coppa Italia 2014. Il computo totale parla di 11 successi dei bergamaschi contro 8 vittorie dei brianzoli, l’ultima risalente a febbraio 2023 all’AlbinoLeffe Stadium. Solo 3 i pareggi, l’ultimo datato aprile 2024. Un poco meglio l’AlbinoLeffe, insomma, meno invece in questo primissimo scorcio di campionato con i padroni di casa che in 2 gare hanno totalizzato un solo punto contro i 4 dei nerazzurri. Nerazzurri che si presenteranno a Zanica più o meno nelle stesse condizioni di 7 giorni fa.

Oltre a Di Nolfo, che il 27 febbraio ha lesionato il legamento crociato anteriore del ginocchio destro, sarà assente anche il centravanti De Leo, alle prese col recupero post intervento chirurgico per frattura scomposta di radio e ulna del braccio sinistro. Out anche il mediano Vassallo, che settimana scorsa ha riportato una piccola elongazione ai flessori della coscia destra. Rientro previsto tra 7-10 giorni. Quindi Nobile tra i pali, difesa a 3 confermatissima con Auriletto centrale, capitano e fresco di rinnovo fino al 2027 con opzione anche nel 2028, assieme a Spedalieri e Riviera. A centrocampo Mastromonaco e Ruiz sulle corsie, Bonetti e Delcarro a fare legna in mezzo. Dietro l’unica punta Karlsson agiranno Kolaj e l’ex Calì.

A dirigere il match sarà Deborah Bianchi della sezione di Prato. Prima stagione per lei, benchè dal 2022-2023 abbia già svolto in 6 gare il ruolo di quarto uomo. Sarà assistita da Giacomo Bianchi e Roberto Meraviglia. All’Fvs ci sarà Mattia Morotti della sezione di Bergamo. Sul “soft Var“ è intervenuto Luciano Foschi in una trasmissione di Sportitalia: bocciatura totale da parte del tecnico. "In panchina – ha detto – devo stare attento ai giovani, al minutaggio, le carte da giocare. Ci manca solo che mi fanno tirare i dadi! Chiami il Var, non lo chiami. Giusta l’idea, mi piace, però non siamo pronti". Vedremo oggi come andrà a finire allo Stadium.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su